Arancini+dolci+di+Carnevale+%7C+Ricetta+che+non+puoi+non+fare
ricettasprint
/arancini-dolci-di-carnevale-ricetta-che-non-puoi-non-fare/amp/

Arancini dolci di Carnevale | Ricetta che non puoi non fare

La specialità da gustare in maschera, gli Arancini dolci sono di una prelibatezza come poche altre cose esistenti al mondo.

Arancini dolci di Carnevale ricettasprint

Arancini dolci. Vediamo gli ingredienti del procedimento che occorrono per portarla in tavola e deliziare grandi e piccini.

Potrebbe piacerti anche: Lasagne al forno bianche con salsiccia e broccoli | Primo piatto completo

Potrebbe piacerti anche: Uova alla pizzaiola con mozzarella | Secondo piatto veloce e completo

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: minuti per necessari a indorarle in padella

Tempo di riposo: 30 minuti. In frigo.

  • Strumenti
  • tre ciotole
  • una schiumarola
  • un mattarello
  • una frusta
  • pellicola trasparente
  • una spianatoia
  • un vassoio per servire i dolcetti
  • una padella
  • un colino
  • Ingredienti
  • 40 g di olio di semi di girasole
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 500 g di farina
  • 2 uova
  • una bustina di lievito Mastro Fornaio PaneAngeli
  • 200 g di latte tiepido
  • per il ripieno
  • una buccia di limone grattugiato
  • 250 g di zucchero
  • 2 buccia di arance grattugiate

Arancini dolci di Carnevale, procedimento

Versate e mescolate la farina, il lievito e lo zucchero in una ciotola. Sbattete le uova in un’altra ciotola assieme al latte tiepido e l’olio. Incorporate poco alla volta la farina, senza mai smettere di mescolare. Mescolate gli ingredienti e trasferite l’impasto sodo ottenuto su una spianatoia.

Continuate a impastare il tutto per avere un composto uniforme e elastico che farete lievitare per 30 minuti, coperto con la pellicola trasparente. Nel frattempo, grattugiate la buccia degli agrumi in una ciotola e unite lo zucchero. Mischiate con cura gli ingredienti per avere il vostro ripieno. Dividete l’impasto in due parti uguali e stendetele con il mattarello per formare due rettangoli delle stesse dimensioni con spessore di circa 3 mm.

Potrebbe piacerti anche: Cornetti salati di pasta brioche, farciti con pomodoro insalata e mozzarella

Potrebbe piacerti anche: Focaccia furba mozzarella e salame | Semplicemente fantastica cotta in padella

Farcite la superficie di ogni impasto con metà del ripieno agli agrumi realizzato lasciando un poco di spazio ai bordi che spennellerete con dell’acqua. Arrolate ogni sfoglia su se stessa e, con un coltello, tagliate i rotoli creati a fette spesse 1 cm. Scaldate l’olio in una padella fino ai 170 gradi e friggeteci gli arancini. Prelevate dalla padella gli arancini con una schiumarola e fateli intiepidire su un piatto foderato con della carta forno. Ecco, gli arancini sono pronti per essere serviti. Per una buona frittura, tra una cottura e l’altra, dovete pulite l’olio dallo zucchero con un colino.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago