Ecco la ricetta dell’arista al forno con patate il secondo piatto perfetto a Natale, vai sul sicuro metterai d’accordo tutti, grandi e piccini, nulla di complesso.
Uno dei classici secondi piatti che possiamo preparare a Natale è l’arista di maiale al forno con le patate, di sicuro farai felice tutto. Inoltre è un piatto di semplice preparazione, anche chi non ha dimestichezza nella preparazione riuscirà nell’intento.
Cucini l’arista al forno con le patate novelle, ma si può optare per le patate classiche, possiamo aggiungere anche i funghi piuttosto che i carciofi. Il segreto per un risultato impeccabile è far rosolare prima la carne in padella con un trito di carote, sedano e cipolla e poi proseguiamo la cottura in forno. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Se quest’anno festeggerai a casa il Natale con i tuoi cari e ci sono anche i tuoi nipotini non puoi che preparare l’arista di maiale con patate, puoi anche preparare in anticipo, così non arriverai in affanno. Accompagna con del pane fresco, la scarpetta è assicurata.
Ingredienti per 6 persone
Per preparare questo secondo piatto iniziamo a lavare le patate novelle, non sbucciamole e tagliamole a metà, mettiamole da parte. Laviamo la carota e il sedano, tagliamo a pezzetti. Poi prendiamo una padella ampia e antiaderente versiamo dell’olio extra vergine, aggiungiamo l’aglio, al cipolla affettata, la carota e il sedano a dadini e lasciamo rosolare.
Adagiamo l’arista e facciamola rosolare un po’, versiamo il vino bianco e lasciamolo sfumare, poi mettiamo l’arista con il sughetto in una pirofila da forno, aggiungiamo le patate, le mettiamo intorno, aggiungiamo il rosmarino, salvia e alloro.
Leggi anche: Solo tre ingredienti e zero impasto, fai un figurone a Natale senza fatica e in qualche minuto
Lasciamo cuocere in forno ventilato a 180°C per 40-50 minuti, si consiglia di bagnare con del brodo caldo se si dovesse seccare il sughetto in cottura.
Leggi anche: Ho deciso di fare i cordon blue di melanzane a Natale, sarà un antipasto irresistibile nessuno se l’aspetta!
A cottura terminata, spegniamo e serviamo a fette l’arista, se vuoi puoi conservare l’arista con le patate per il giorno dopo, basta mettere tutto in un contenitore a chiusura ermetica in frigo e riscaldare prima di servire.
Buon Appetito!
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…