Arrosto+di+Natale+%7C+Usa+questo+ingrediente+e+non+sbaglierai+pi%C3%B9
ricettasprint
/arrosto-di-natale-usa-questo-ingrediente-e-non-sbaglierai-piu/amp/
Secondo piatto

Arrosto di Natale | Usa questo ingrediente e non sbaglierai più

L’arrosto di Natale è uno dei piatti più amati nella tradizione gastronomica di molte regioni italiane. Può accadere però che la carne risulti alla fine secca, stopposa o insapore: usa questo ingrediente e non sbaglierai più!

Arrosto di Natale usa questo ingrediente e non sbaglierai più ricettasprint

Si avvicinano le festività ed è sempre un gran da fare per  organizzare al meglio i pasti che scandiranno le giornate celebrative. Il menù di queste occasioni è sempre ricco ed abbondante, spesso condito di piatti unici che trovano le loro variazioni da Nord a Sud. Uno di essi è il già menzionato arrosto, un tripudio di pura bontà che per essere perfetto deve avere alcune caratteristiche fondamentali. La carne infatti si deve presentare succulenta, umida e saporita e la salsa che l’accompagna deve avere una consistenza corposa e densa, tale da avvolgere completamente ogni assaggio.

C’è un solo ingrediente che vi aiuterà a rimediare tutti i problemi che andrebbero a rovinare il vostro arrosto di Natale rendendolo stopposo e secco. Resterete stupiti da questa semplicissima aggiunta super economica, facilmente reperibile tanto che al cento per cento è già nella vostra dispensa: da sola basterà per assicurarvi una pietanza favolosa! Con questo trucchetto certamente otterrete un risultato straordinario, inimitabile: non lo lascerete più!

Potrebbe piacerti anche: Bastoncini di Natale salati | Ecco come prepararli senza sbagliare
Oppure: Antipasto facile di pesce | Per una Vigilia goduriosa e raffinata

Ingredienti

800 g di arrosto di vitello

Una costa di sedano
Una carota
Una cipolla
100 g di farina
Uno spicchio di aglio
100 ml di vino bianco secco
Sale e pepe q.b.
Rosmarino fresco q.b.
500 ml di latte

Preparazione dell’arrosto

Per realizzare questo piatto iniziate versando il latte in un recipiente capiente. Legate l’arrosto con il filo in modo che in cottura non si sfaldi e adagiatelo nel latte in modo che sia completamente ricoperto. Lasciatelo riposare per mezz’ora in frigorifero. Proseguite lavando e pelando la carota: tagliatela a pezzetti e mettetela in una ciotolina. Aggiungete anche la costa di sedano e la cipolla, dopo averli tagliati a cubetti. In ultimo pelate lo spicchio d’aglio, privatelo dell’anima centrale e tritatelo finemente. A questo punto prendete una casseruola dai bordi alti e capiente. Versate abbondante olio extra vergine d’oliva e posizionate sul fuoco con la fiamma al minimo.

Aggiungete il trito aromatico di carota, sedano, cipolla ed aglio e lasciate soffriggere lentamente per qualche minuto. Intanto riprendete l’arrosto, sgocciolatelo molto bene ed asciugatelo tamponandolo con carta assorbente. Passatelo nella farina in modo che questa aderisca bene su tutta la superficie, poi aggiungetelo nella casseruola e rosolate bene su tutti i lati. Fatto ciò sfumate con il vino bianco secco e quando l’alcool sarà evaporato, aggiungete metà del latte con cui avete marinato l’arrosto.

Aggiungete sale, pepe macinato fresco e rosmarino e coprite lasciando aperto uno spiraglio. Cuocete a fuoco dolce per un’ora circa bagnando ogni tanto l’arrosto con il suo condimento. Se dovesse asciugarsi, aggiungete ancora poco latte alla volta. Al termine della cottura otterrete un fondo denso e corposo: frullatelo in modo da ottenere una salsa per accompagnare la carne. Servite subito caldo e tenerissimo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

25 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

4 ore ago