Arrosto+alle+mele+%7C+Perfetto+equilibrio+di+sapori%2C+con+un+condimento+cremoso+che+avvolge+tutto
ricettasprint
/arrosto-mele-perfetto-equilibrio-sapori/amp/
Secondo piatto

Arrosto alle mele | Perfetto equilibrio di sapori, con un condimento cremoso che avvolge tutto

Un piatto delicato e al tempo stesso succoso e ghiotto. Avreste mai pensato di abbinare insieme l’arrosto alle mele? In questo caso lo faremo e vi assicuriamo che il risultato sarà più che soddisfacente. Perfetto sia per il pranzo della festa che per quello infrasettimanale.

Un arrosto accompagnato dalle mele: un secondo (o un piatto unico se volete) davvero superbo, al quale nessuno saprĂ  resistere.

Arrosto alle mele | Perfetto equilibrio di sapori, con un condimento cremoso che avvolge tutto

SarĂ  la gioia delle papille gustative di grandi e piccini. Che ne dite di prepararlo insieme a noi? Vi stupiremo.

Un arrosto come non lo hai mai mangiato

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamolo insieme. Abbiamo l’acquolina in bocca e non vediamo l’ora di assaggiarlo.

Ingredienti

  • 5 mele
  • 1 cipolla
  • 1 kg Arrosto di vitello
  • 200 ml acqua
  • 50 g di insaporitore per arrosti
  • olio extravergine d’oliva
  • 200 g di funghi
  • sale
  • 250 ml vino bianco secco

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 50 minuti

Procedimento per l’Arrosto alle mele

Iniziamo con il mettere l’arrosto su di un piatto e a massaggiarlo con il sale in modo da farlo penetrare per bene nelle fibre. In una padella, aggiungiamo la cipolla tagliata finemente, un giro d’olio e appoggiamoci l’arrosto al suo interno.

Spolveriamo il tutto con l’insaporitore e iniziamo a far rosolare la carne per bene da ambo i lati. Quando inizierà a prendere colore, uniamoci sia il vino (lasciamolo evaporare poi, prima di aggiungere il resto degli ingredienti) e l’acqua. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere la carne.

Mentre cuoce, giriamolo spesso, in modo che non si attacchi al fondo. Nel frattempo, laviamo, sbucciamo e tagliamo le mele a pezzetti. A 25 minuti dalla fine della cottura della carne, aggiungiamole all’interno della padella e continuiamo la cottura.

Arrosto alle mele | Perfetto equilibrio di sapori, con un condimento cremoso che avvolge tutto

Quando la carne sarĂ  cotta, togliamola dalla padella e lasciamola freddare, mentre, nel frattempo, facciamo restringere il suo sughetto di cottura.

A parte, laviamo i funghi e tagliamoli a fette. In una padella, aggiungiamo un giro d’olio e lasciamo scaldare. Quando questi sarà pronto, aggiungiamo i funghi, un pizzico di sale e lasciamo cuocere fino a quando non si saranno ammorbiditi.

Poi uniamoli all’arrosto. Serviamo la carne tagliandola a fette e accompagnandola con la sua salsa.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

16 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago