Attenzione+al+Pesce+fresco+%7C+come+riconoscerlo+%7C+gli+accorgimenti+per+non+farvi+ingannare
ricettasprint
/attenzione-pesce-fresco/amp/
News

Attenzione al Pesce fresco | come riconoscerlo | gli accorgimenti per non farvi ingannare

Pesce fresco ecco come riconoscerlo

Pesce fresco ecco come riconoscerlo | piccoli trucchi per non farvi ingannare

Ecco il Natale si avvicina e dovete andare a comprare il pesce, sapete distinguere il pesce fresco da quello decongelato o vecchio?

Siete sicuri che non andrete a comprare un pesce non fresco che vi verrà passato per tale. Vi elenco qualche piccolo trucco da sapere per non trovarvi davanti a brutte sorprese.

Voglio farvi una premessa prima, per pesce non si intendono tutti i prodotti ittici, si dividono e si contraddistinguono in crostacei e molluschi e di questi ultimi io ne ve ne voglio parlare al momento ma penserò solo al pesce.

La prima cosa da fare è leggere le etichette e i cartellini che devono sempre essere esposti, ci deve sempre essere scritto il prezzo, la provenienza, la denominazione, e il metodo di produzione e la zona di cattura.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta -> calamari con patate

Passiamo ai consigli pratici per prima cosa guardate l’occhio e sentite l’odore.

Iniziamo dall’odore è sufficiente entrare in una pescheria o passare al mercato dove ci sono banchi di pesce, se invece di un profumo  o un odore di mare sentite cattivo odore di pesce marcio, il pesce non è fresco!

Pesce fresco ecco come riconoscerlo | piccoli trucchi per non farvi ingannare

Il suo aspetto dovrà essere di un colore brillante, non deve avere un aspetto opaco e deve avere la cuticola, un pesce che se ne sta per andare perde il lucido e diventa opaco.

L’occhio il suo più astuto indicatore per noi che lo acquistiamo, dovrà essere nero e sporgente, se è opaco e rientrante lasciate stare per l’acquisto.

Per ultimo potete accertarvi della freschezza del pesce se riuscite a prenderlo in mano, cosa improbabile se si tratta di una pescheria e non di un supermercato. Deve essere rigido e non floscio, se floscio è vecchiotto di almeno due giorni se non di più.

Di questi piccoli consigli fatene tesoro per non andare ad inciampare con le piccole truffe di cui siamo vittime tutti i giorni, adesso con il Natale occhio all’occhio del pesce!!!!

Leggete anche questo-> carne ritirata dalla Spagna

Potrebbe interessarti anche questo -> Mercurio nel pesce ritirato

Leggi anche qui-> sogliole al limone un secondo di pesce favoloso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Cotolette vegetariane e super economiche, ono talmente croccanti che ti conquisteranno solo a vederle, a dir poco irresistibili

Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti,  ma irresistibili ti rapiranno…

5 ore ago
  • News

Quali sono le marche di spaghetti peggiori? Nessun dubbio, non comprare mai queste

Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…

6 ore ago
  • Dolci

Anguria a pezzettoni, 2 ingredienti ed ecco la granita più fresca dell’estate: forse mi batte pure quella al limone

Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

8 ore ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

9 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

10 ore ago