Attiva il timer, questa è una ricetta che prepari in meno di 30 minuti, cena lampo e ti chiederanno il bis. Queste sono le ricette che ci piacciono.
Se decidi di mangiare il pollo, lo devi fare in questo modo, perché si prepara tutto in un’unica padella, quindi non andrai a sporcare ulteriori stoviglie, in più ci sarà un retro gusto agrumato veramente delizioso che renderà il tuo piatto speciale. Il pollo di per sé è un alimento poco calorico che viene utilizzato in qualunque regime alimentare, così come le carni bianche tutte. Bene, questa è una soluzione veramente top.

Una ricetta con circa 250 cal, quindi siamo veramente in un range basso e possiamo farla anche se siamo a dieta. Il pollo in questa ricetta, non sarà fritto, ma lo affonderemo in una delicata crema.
Bocconcini di pollo al limone
bocconcini facilissimi da preparare, tempo 15 minuti e saranno pronti convinti di cottura scarsi. Perciò, come dicevo prima mezz’ora e secondo sarà in tavola e poi non è da sottovalutare il fatto che siano veramente low cost.
Ingredienti
- mezzo chilo di bocconcini di petto di pollo
- olio di oliva
- Farina 00
- Un limone
- 200 ml di acqua
- Amido di mais 20 g
- 10 g di zucchero
- 10 g di salsa di soia
- Sale fino
Attiva il timer, questa è una ricetta che prepari in meno di 30 minuti, cena lampo e ti chiederanno il bis. Procedimento
Avviamo la preparazione di questo secondo delizioso, grattugiando la scorza di limone ricavandone anche il succo filtrato. Prendiamo il petto di pollo e se non ce lo siamo fatti già tagliare a bocconcini dal nostro macellaio procediamo a farlo noi. Eliminiamo le parti grasse. Mettiamo la farina all’interno di un contenitore e passiamo i bocconcini di pollo nella farina mescolandolo bene in modo che aderisca perfettamente. Prendiamo un tegame e mettiamo un filo di olio sul fondo e versiamo i bocconcini infarinati in padella per farglielo solare. Cinque minuti circa, rigirandoli di tanto in tanto e poi togliamo dal fuoco mettendolo da parte. In un altro recipiente andiamo a preparare la salsa mettendo l’amido di mais e l’acqua, aggiungiamo anche lo zucchero, la salsa di soia, il succo di limone e mescoliamo il tutto in modo da renderlo omogeneo.
Come preparare i bocconcini di petto di pollo al limone
Versiamo il composto all’interno della stessa padella, dove abbiamo cotto il pollo e lasciamo ad addensare per un minuto mescolando. Versiamo i bocconcini rosolati e mescoliamo lentamente per quattro o cinque minuti. Quando il tutto sarà perfettamente cotto e amalgamato, spolveriamo con la scorza di limone e un po’ di origano fresco e serviamo. Questo è un secondo che può anche essere conservato in frigo se decidiamo di consumarlo la sera e magari lo prepariamo a pranzo. Straordinario.