Aumenti+di+almeno+il+50%25%2C+la+spesa+oggi+ti+costa+molto+di+pi%C3%B9%3A+guarda+quanto
ricettasprint
/aumenti-di-almeno-il-50-la-spesa-oggi-ti-costa-molto-di-piu-guarda-quanto/amp/
News

Aumenti di almeno il 50%, la spesa oggi ti costa molto di più: guarda quanto

La grossa crisi vissuta qualche anno fa mostra alcuni pesanti strascichi oggi, a distanza di tempo. Fare la spesa oggi è assai più costoso.

Banconote in euro (Ricettasprint.it)

Da più di due anni non sentiamo altro di rincari, aumenti, crisi, crisi energetica, crisi produttiva, crisi di tutto. Tutto quanto è aumentato, i prezzi ciclicamente salgono sempre di più ed anche quando la tempesta è passata non scendono mai.

E le aziende produttrici nel settore alimentare il più delle volte si danno da fare nell’attuare degli escamotage. Le loro furbizie, che consistono in aumenti dei prezzi di vendita e nel cosiddetto shrinkflation (il rendere più piccole le confezioni o riducendo il contenuto accrescendo al contempo il prezzo)

La stangata sui prezzi riguarda sia i beni di prima necessità, come quelli alimentari o per la cura della persona e della casa. Che quelli non indispensabili. Per quanto concerne i primi, i prezzi di farina, latte, zucchero, uova, banane e altri beni di base sono letteralmente schizzati alle stelle.

L’analisi di Altroconsumo mostra aumenti fino al 50% negli ultimi 4 anni, con picchi dell’80% per l’olio d’oliva. Le famiglie italiane sempre più in difficoltà di fronte al carovita.

Aumento dei prezzi, l’impennata è evidente

Carrello al supermercato (Ricettasprint.it)

Il carovita non risparmia nessun genere alimentare di prima necessità. L’analisi condotta da Altroconsumo sui prezzi praticati dalla grande distribuzione nel nostro Paese rivela aumenti fino al 50% negli ultimi 4 anni per prodotti come farina, latte, zucchero, uova, banane e altri beni di base.

Una vera e propria stangata sui consumi delle famiglie italiane, che si trovano a fronteggiare una spesa sempre più insostenibile anche per i prodotti più essenziali. Basti pensare che se nel 2020 con 20 euro si poteva fare una spesa “dignitosa”, oggi ne servono 27,50 per lo stesso carrello.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Il prodotto che ha subito il rincaro maggiore è l’olio d’oliva, con un aumento dell’80% in soli 3 anni. Un dato allarmante, se si considera che l’olio è un ingrediente fondamentale della dieta mediterranea. Ma anche latte, pomodori e pasta hanno registrato aumenti a due cifre, con il latte UHT salito del 35% dal 2020 ad oggi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Polli Esselunga: Strisce bianche e ustioni nelle vaschette sollevano preoccupazioni sul benessere animale

Davanti a questi rincari, una vera e propria mazzata per il portafoglio degli italiani, molti consumatori si trovano in seria difficoltà anche solo per fare la spesa di base. Alle casse dei supermercati si registrano scene di vera e propria disperazione, con gente costretta a rinunciare ad alcuni prodotti o a rimettere parte della spesa sulle scansie.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è frutta secca e frutta secca, tu stai mangiando quella che fa bene alla salute?

Un quadro drammatico, che testimonia come il carovita stia erodendo in maniera preoccupante il potere d’acquisto delle famiglie, costringendole a rinunciare ai beni di prima necessità. Una situazione che merita immediate risposte da parte delle istituzioni per sostenere il potere d’acquisto dei cittadini.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Buone maniere a tavola | Gli errori da non fare con i propri ospiti o quando si è ospiti

C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che ci si siede a tavola. Non…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Preparo per cena un risotto croccante con radicchio e funghi, il piatto si svuota in un attimo

Quasi un piatto unico, perché questo risotto è carico e pieno di sapori dalla prima…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pollo lesso della nonna, ricetta riciclo da copiare subito, mi ringrazierai al primo assaggio

Le polpette dei pollo sono una ricetta riciclo da fare subito, si preparano in pochissimo…

5 ore ago
  • News

Non lo pulisci mai il tostapane? Lo sai perché dovresti farlo? Non rischiare e meglio

Devi sempre pulire il tostapane, ecco come farlo in modo facile, veloce e sicuro. Elimina…

5 ore ago
  • News

Il pandoro si fa gelato: la sorpresa dell’anno che unisce inverno ed estate

Natale in anticipo per gli italiani con una versione diversa del pandoro che si trasforma…

6 ore ago
  • News

Il pesce che porti in tavola è contaminato: cosa hanno trovato nei test di laboratorio

Sembra sano, ma il pesce che compri è pieno di sostanze pericolose. Potresti aver ingerito…

7 ore ago