Aumento+delle+bollette+%7C+non+solo+luce+e+gas+%7C+stangata+anche+dall%26%238217%3Bacqua
ricettasprint
/aumento-bollette-non-solo-luce-gas-stangata-acqua/amp/
News

Aumento delle bollette | non solo luce e gas | stangata anche dall’acqua

L’aumento delle bollette che contraddistingue l’inizio del 2022 ci farà cadere le mani anche per la terza utenza di casa: sprechi inconcepibili.

Aumento delle bollette, come se non bastassero i mostruosi rincari che riguardano la corrente elettrica ed il gas, ora si aggiunge pure l’acqua. Che, a dire il vero, sta salendo in maniera costante da almeno il 2018.

Rubinetto aperto in cucina (Adobe Stock)

Infatti allora l’utenza per ricevere l’erogazione di acqua potabile in casa mostrava dei costi inferiori di circa il 10% rispetto a quella che è la situazione attuale. E l’aumento delle bollette dell’acqua per tutti gli italiani indica dei pagamenti che riguardano anche altri servizi.

Ovvero i costi di manutenzione degli impianti fognari e quelli per depurare l’acqua. Ci sono solamente delle rade eccezioni, rappresentate da Bologna (-8,9%) e Milano (-1,8%), mentre per il resto l’aumento delle bollette ha toccato addirittura il 20% in città come L’Aquila, Cagliari e Trieste ed addirittura il 26% quasi a Potenza.

Lo fa sapere Altroconsumo, che ha compiuto un apposito studio in relazione a quelli che sono gli aumenti delle bollette dell’acqua in tutta Italia. C’è una tariffa minima di 140 euro che cozza però con costi che toccano addirittura i 400, 500 ed a volte pure quasi 800 euro. Per esempio, a Frosinone un consumo annuo può arrivare a ben 779 euro.

Il che cozza però con la statistica per la quale proprio nel Lazio si riscontra un numero di perdite idriche, di guasti e sprechi che è il più alto in assoluto del Paese, con il 61% di media. E questo per colpa di impianti obsolescenti e di altri disservizi.

Aumento delle bollette, l’acqua pure ci costa un occhio della testa

Il bello (si fa per dire) è che questi sprechi d’acqua vengono accollati direttamente ai cittadini nelle loro bollette, da parte dei gestori. Sprechi che ammontano a quasi 160 litri al giorno per abitante. Un numero enorme.

Rubinetto aperto all’esterno (Adobe Stock)

La cosa si risolverebbe con investimenti nell’immediato e con lavori di riammodernamento che allo stesso tempo andrebbero intrapresi subito. Spendendo oggi per riammodernare gli apparati, si riuscirebbe ad azzerare sprechi e perdite nel giro di pochi mesi, forse di qualche anno.

E si getterebbero le basi per un futuro a minore impatto ambientale, che garantirebbe bollette più basse per tutti. Il problema è, come al solito, di fondi. Nonostante 900 milioni di euro destinati dal Governo per il riammodernamento delle strutture idriche da Nord a Sud, tali fondi non sono sufficienti.

Così come le utenze pagate, per quanto elevate, non bastano a loro volta in quanto vengono destinate anche per altri utilizzi dalle amministrazioni locali.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

4 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

33 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

1 ora ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

3 ore ago