Avanzata la frutta secca dopo le feste? Ecco cosa potete preparare, un dolce soffice, meraviglioso e super veloce, scopriamolo insieme.
Il Plumcake all’anice con nocciole e cannella, una soffice fetta di questa bontà ogni mattina e la giornata avrà la giusta carica in più, sorprenderà grandi e piccini e potete gustarlo semplice, ma anche arricchito con creme o confettura a vostro piacimento si sposa alla perfezione con ogni tipo di sapore, inteso molto dolce, delicato ma anche deciso.
Prepararlo è facilissimo, vi basteranno giusto 15 minuti del vostro tempo e sarà pronto da infornare, vi spiegheremo inoltre tutti i passaggi da seguire con attenzione, in modo tale che otterrete un impasto sofficissimo e tale resterà per giorni e giorni, anche se una cosa è certa questo non accadrà perché finirà in men che non si dica.
Dunque non perdiamoci in chiacchiere, seguite passo passo tutto nel dettaglio e realizzate questa favolosa ricetta riciclo, da gustare dalla colazione al dessert dopocena, insomma ogni occasione è buona per tagliare una fetta.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Plumcake al cacao | Dolce senza grassi e la pausa sarà leggera!
Tempi di cottura: 40 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti
200 g di farina 00
60 g di farina di nocciole
60 g di zucchero
16 g di lievito per dolci
5 ml di anice
50 g di nocciole
1 cucchiaino di cannella
Per realizzare questo dolcetto buonissimo, come prima cosa in una terrina capiente rompete le uova, aggiungete lo zucchero, l’anice e iniziate a montare con le fruste elettriche fino ad avere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete il miele, la cannella e l’olio di Semi di girasole e le farine setacciate insieme al lievito e incorporate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto privo di grumi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Plumcake fragrante e rustico | Da gustare in qualsiasi momento della giornata
Tritate grossolanamente una parte di nocciole e unitele al composto insieme a quelle rimaste intere, distribuitele uniformemente nell’impasto, quindi versate il tutto nello stampo rivestito di carta forno leggermente inumidita.
Ponete a cuocere in forno caldo a 180 gradi, per circa 40 minuti, fin quando la superficie non risulta gonfia e ben dorata. Fate la prova stecchino prima di sfornare, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…
Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…
Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…
Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…