Avete mai assaggiato le cozze fritte? Se non l’avete mai fatto è arrivato il momento di assaporare il frutto di mare in questo modo.
Le cozze sono buonissime e sono i frutti di mare che si preparano in estate più piacevolmente. Ricche di frutto, succose ed anche le più economiche. Ovviamente richiedono un po’ di lavoro nel pulirle perché vanno pulite per bene altrimenti potrebbero causare dei problemi di salute.
Importante è procedere con la pulizia del guscio così come dell’alga presente all’interno, quel filo fastidioso che vediamo fuoriuscire dalla cozza, che deve essere estirpato. Li faremo aprire, elimineremo il guscio, e le impareremo per poi friggerle. Un risultato delizioso ti ripagherà sicuramente il sacrificio di una lavorazione più certosina.
Se vogliamo preparare una sfizioseria a base di pesce utilizziamo le cozze perché siamo nel periodo estivo e si prestano veramente tanto. Le troveremo grandi e succose e fatte impanate e fritte, sarà una vera novità.
Iniziamo il procedimento ed eliminiamo la barba delle cozze e puliamo perbene il guscio pulendo perfettamente sotto acqua corrente. Prendiamo la pentola e mettiamo a riscaldare l’olio di oliva con l’aglio facendolo rosolare un pochino e poi aggiungiamo le cozze. Aggiungiamo anche i 100 ml di vino e chiudiamo con un coperchio aspettando che le cozze si aprano. Una volta schiuse scoliamole tenendo il liquido da parte ed eliminiamo il guscio. Prendiamo un contenitore e mettiamo all’interno la farina, in un altro piatto il pangrattato, in un altro ancora il prezzemolo tritato con la scorza di limone grattugiata e mescoliamo al pangrattato. In un altro piatto sbattiamo le uova aggiungendo sale, pepe e pecorino e mescoliamo il tutto.
leggi anche:Spaghetti alle cozze in 10 minuti | con 5 euro si spesa ti senti uno chef
Prendiamo le cozze sgusciate e passiamole prima nella farina poi le passeremo nelle uova e poi nel pangrattato aromatizzato. Facciamo il secondo giro nelle uova e ancora nel pangrattato per realizzare un’ impanatura più spessa. A questo punto prendiamo la padella antiaderente mettiamo all’interno a riscaldare l’olio per friggere e immergiamo le nostre cose. Pochi secondi e vedremo che la cozza esternamente diventerà dorata e croccante. Proseguiamo per un altro po’ e poi appoggiamole sul piatto ricoperto di carta assorbente. Questo servirà per eliminare l’olio in eccesso. Gustiamole calde. Buon appetito!
leggi anche:Impepata di cozze con insalata di verdure, gustoso piatto tipico del sud ideale per l’estate
leggi anche:Spaghetti con cozze e vongole, io ci aggiungo questo ingrediente e ti assicuro fa la differenza
I fiori di zucca in primavera diventano grandi protagonisti nelle nostre cucine, ma questa è…
Non sono semplici frittelle di mele, ma un lavoro di ricerca: se assembli bene tutti…
Brioche nuvola soffici e leggere, per un risveglio con effetto WOW, salteranno dal letto per…
Con l’inizio del mese di maggio, mi metto subito all’opera per ottenere una perfetta prova…
Con la friggitrice ad aria, anche la ricetta della nonna è più buona e veloce,…
Con l’arrivo della primavera, ritornano anche le api. Tuttavia, nel caso dovessimo trovarci di fronte…