Avete+mai+caramellato+una+mousse%3F+Scoprite+come+ottenere+il+tocco+magico+che+la+rende+speciale
ricettasprint
/avete-mai-caramellato-una-mousse-scoprite-come-ottenere-il-tocco-magico-che-la-rende-speciale/amp/
Dolci

Avete mai caramellato una mousse? Scoprite come ottenere il tocco magico che la rende speciale

Friabile base biscottata al caffè ricoperta con una nuvola dalla doppia bontà, scoprirete un modo nuovo per realizzare la cheesecake

Bella vero? Sembra una normalissima cheesecake, eppure racchiude una straordinaria procedura che la rende ancora più irresistibile, scoprite la bontà della Cheesecake con mousse caramellata al caffè, invitate e particolare, perfetta per tante occasioni, nessuno riuscirà a resistergli.

Cheesecake con mousse caramellata al caffè

Particolare quanto buonissima, una bontà che si scioglie in bocca, con una base biscottata, molto gradevole da assaporare, delicata e gustosissima, facile da preparare, conquisterà tutti i vostri commensali, farete insomma un figurone già solo presentandola in tavola. Una preparazione molto semplice e veloce che anche i meno esperti possono tranquillamente realizzare senza alcun problema, ottenendo un risultato impeccabile da veri chef.

Basta davvero un tocco speciale per rendere speciale una ricetta, questa è l’occasione giusta per stupire chiunque

Di seguito troverete tutti gli ingredienti e i semplici dettagli da seguire passo passo, seguite li attentamente e vi garantiamo che sarà un vero e proprio successo.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 0 minuti
Tempo di attesa: 30 minuti

Ingredienti per circa 8 porzioni

Per la base biscottata

350 g di biscotti secchi
270 g di burro

Per la mousse caramellata al caffè

600 ml di panna fresca liquida
160 g di zucchero
400 g di panna fresca da montare
200 ml di caffè

8 g di gelatina in fogli

Per la bagna al caffè

100 ml di acqua

20 g di caffè solubile
30 g di zucchero

Per la decorazione

250 g di cioccolato fondente tritato

Preparazione della Cheesecake con mousse caramellata al caffè

Per realizzare questa meraviglia, iniziate col preparare la base, tritando in un mixer i biscotti, trasferiteli poi in una ciotola, incorporate il burro fuso intiepidito e mescolate per bene. Foderate uno stampo a cerniera di circa 28 centimetri rivestito alla base e sui lati con carta da forno, pressate per bene aiutandovi con la base di un bicchiere, riponetela poi in frigorifero per circa 30 minuti.

biscotti secchi

Intanto dedicatevi alla mousse, versando in un pentolino lo zucchero, fatelo caramellare stando attenti a non farlo bruciare, incorporate poco per volta la panna fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, togliete dal fuoco e aggiungete il caffè e quando si sarà completamente uniformato, aggiungete anche la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata, lasciatela raffreddare ed incorporate la restante panna dopo averla semi montata.

zucchero fuso

Realizzate la bagna, versando gli ingredienti in un pentolino e lasciate che tutto diventi uniforme senza far bollire, lasciate raffreddare e spennellate poi con un pennello da cucina la base che intanto si sarà solidificata, riempitela con la mousse, livellate la superficie e lasciatela riposare in frigorifero per circa 4 ore. Trascorso il tempo di riposo, riprendete la torta e decoratela con il cioccolato fondente sbriciolatato, toglietela dallo stampo a cerniera, e sistematela su un vassoio da portata e servitela in tavola, sarà un gran successo vedrete.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

caffé
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

35 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago