Mi sono bastati pochi spinaci lessi che avevo in frigo per prendere per la gola tutti, ho preparato i burger di patate, l’ho serviti come finger food.
Ho risolto l’antipasto e ho preso per la gola tutti. Aprendo il frigo mi sono accorta di avere degli spinaci lessi e mi sono detta cosa posso fare? Ho pensato subito ai burger di patate, devo dire il vero non appena li ho serviti se li sono divorati in un battibaleno, non immaginavo tanto successo.
I burger di patate e spinaci sono davvero buoni croccanti fuori e morbidissimi dentro, anche un po’ filanti. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Segui la ricetta sprint e mettiti all’opera. Puoi preparare i burger anche se non hai gli spinaci lessi avanzati.
Non perdiamoci in chiacchiere, indossa il grembiule, mettiti all’opera, prepara questi burger e prendi per la gola tutti grandi e piccini.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questi burger iniziamo a lavare le patate, non sbucciamole e sbollentiamole in una pentola con acqua fredda che deve coprire. Le patate devono essere della stessa dimensione.
Scoliamo le patate a cottura terminata e poi le sbucciamo, clicca qui per non sbagliare. Poi le schiacciamo con la forchetta o con lo schiacciapatate, mettiamo in una ciotola ampia, poi aggiungiamo l’uovo, il parmigiano reggiano e il pecorino romano grattugiato, sale e noce moscata.
Impastiamo per bene e aggiungiamo anche gli spinaci lessi tagliati, impastiamo e uniamo anche la scamorza a pezzetti.
Formiamo i burger e mettiamo man mano su un piatto da portata con carta forno, distanziamo tra loro, appena finito mettiamo il pan grattato in un piatto, versiamo l’olio di semi di arachide in padella.
Riscaldiamo l’olio, poi passiamo i burger nel pan grattato, che deve aderire bene, friggiamo man mano i burger, si devono dorare su tutta la superfice. Togliamoli e mettiamoli su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso.
Serviamo e gustiamo.
Buon Appetito!
In procinto delle festività natalizie, ho cambiato considerevolmente la mia alimentazione e ho introdotto questa…
Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…
Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…
Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…
In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…
Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…