Le arance rosse che buone, ho fatto una spremuta e con il succo avanzato un dolce favoloso: profuma ancora tutta la casa!
Non puoi immaginare che bontà, un guscio fragrante di pasta frolla che racchiude un cuore fruttato strepitoso, morbido che quasi si scioglie in bocca per rivelare tutta la sua bontà.
Non è la solita torta, ma una variante di un dolce tra i più amati per la sua consistenza croccante e la sua incredibile versatilità: si può farcire con qualsiasi cosa e resta sempre buonissimo. Hai indovinato di cosa si tratta?
Una torta deliziosa, fragrante e sfiziosa che oggi farciremo con le mele ed ovviamente del buon succo d’arancia, dolce e gradevole che andrà a rendere ancora più goloso il risultato finale. Preparati a riscuotere un grande successo con un dessert che sa di casa e di amore, una vera delicatezza!
Potrebbe piacerti anche: Ricette di torte alte e soffici ne abbiamo? Ti faccio provare questa, batte tutte: grassi pari a zero, dolce e morbida
Ingredienti
500 gr di farina
180 gr di zucchero semolato
300 g di burro
4 tuorli
Per realizzare questa deliziosa sbriciolata di mele ed arancia, iniziate preparando la pasta frolla: tagliate a pezzetti il burro freddo e versatelo in una ciotola con la farina, i tuorli d’uovo, lo zucchero semolato, la buccia grattugiata di un’arancia e lavorate velocemente gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per un’ora.
Nel frattempo, dedicatevi al ripieno: sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a tocchetti sottili, poi versate tutto in una ciotola ed aggiungete lo zucchero ed il succo d’arancia. Amalgamate bene e lasciate marinare per una mezz’oretta mescolando spesso. Trascorso il tempo di riposo della pasta frolla, stendetela con un mattarello su una spianatoia infarinata e foderate una teglia da forno precedentemente imburrata e infarinata. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e versate all’interno le mele a cubetti sgocciolate. Con le mani sbriciolate l’impasto rimasto sulla superficie della torta, creando dei pezzettini irregolari che ricopriranno il ripieno di mele. Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 40-45 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.
Una volta cotta, lasciate raffreddare la sbriciolata prima di servirla, magari accompagnandola con una pallina di gelato alla vaniglia o una spolverata di zucchero a velo. Questo dolce rustico e profumato farà la felicità di grandi e piccini in qualsiasi occasione: buon appetito!
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…
La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…