Avevo di tutto poco, ma ho fatto come mia nonna, oggi le patate erano super top. Ci ho pranzato da sola una bomba. Le utilizzate come piatto unico e non me ne trovo affatto pentita.
Questo è un piatto unico che si può tranquillamente preparare sia se non abbiamo tempo, sia se abbiamo pochi ingredienti in casa, sia se stiamo seguendo la dieta ipocalorica. È un piatto molto facile ed anche il costo che andremo ad impiegare sarà un costo molto economico.

Non ci vorrà molto tempo difatti per la preparazione, un quarto d’ora sarà necessario e per quanto riguarda la cottura, ciò che indicherà più tempo saranno le patate, perciò in tutto circa 40 minuti e avremo il piatto in tavola. Ricetta tipica della cucina italiana i cui ingredienti basteranno per soddisfare le esigenze di quattro persone.
Patate fagioli e pomodoro
Andiamo a vedere insieme la lista degli ingredienti, e cosa ci servirà e come diceva anche prima, di tutto un poco perché per realizzare quattro porzioni di questa ricetta, non serviranno grandissime quantità.
ingredienti
- 400 g di patate
- 500 g di fagiolini
- 350 g di pomodori San Marzano
- Olio extravergine di oliva
- Basilico fresco
- Sale
Avevo di tutto poco, ma ho fatto come mia nonna, oggi le patate erano super top. Ci ho pranzato da sola una bomba. Procedimento
Per prima cosa dobbiamo lavare per bene le patate e pelarle, io per procedere alla cottura più velocemente, le taglio anche a tocchetti. Prendiamo la pentola con dell’acqua all’interno salata e caliamo le patate portandole ebollizione facendo cuocere il tutto per circa 20,25 minuti. Se non utilizziamo i fagiolini in barattolo, dovremmo fare lo stesso anche per questa verdura, quindi lavarla bene, ascoltarli ed eliminare i filamenti, sbollentarli in acqua bollente leggermente salata per 10 minuti e poi scolarli.
leggi anche:Pancarré che sorpresa, sai qual è il migliore da comprare nei supermercati?
Come si preparano le patate col fagiolini e pomodoro
quando avremo pronti sia i fagiolini che le patate possiamo iniziare ad assemblare il tutto. Tagliamo ed affettiamo anche i pomodorini freschi a pezzetti e all’interno di un tegame prendiamo dell’olio extravergine di oliva e mettiamone un po’ sul fondo, facciamolo solare uno spicchio d’aglio e aggiungiamo i fagiolini, le patate, pomodori a pezzi e se vogliamo qualche foglia di basilico fresco. Sale e pepe secondo le nostre necessità facciamo cuocere per circa 20 minuti a fiamma viva. Aggiungete un bicchiere d’acqua a tutto per impedire che si attacchi al fondo. Spegniamo il fuoco e facciamoli riposare circa 10 minuti e poi serviamoli. Perfetti caldi o a temperatura ambiente.
leggi anche:Hai un pacco di pancarré in avanzo? Farciscilo così e ci fai cenare tutta la famiglia, un successone