Avevo+solo+del+tacchino+nel+frigo%2C+ho+preso+della+paprika+del+pecorino+e+guarda+che+ho+combinato
ricettasprint
/avevo-solo-del-tacchino-nel-frigo-ho-preso-della-paprika-del-pecorino-e-guarda-che-ho-combinato/amp/
Secondo piatto

Avevo solo del tacchino nel frigo, ho preso della paprika del pecorino e guarda che ho combinato

Una festa per noi e per i bambini, quando portiamo a tavola il tacchino  con solo 180 kcal preparato come ci ha insegnato la zia: davvero favoloso

Ci sono molti modi per valorizzare le carni bianche, ma quello che mi ha insegnato la zia è nel cassetto delle ricette magiche. Il tacchino si prepara in cinque minuti.

Avevo solo del tacchino nel frigo, ho preso della paprika del pecorino e guarda che ho combinato

In più è un secondo piatto leggero, solo 180 calorie.

Non solo tacchino, questa ricetta della zia vale per tutte le carni bianche

Questa volta abbiamo usato il tacchino, che nella nostra cucina non è sfruttato come dovrebbe essere, per la sua carne tenera ma nutriente. La stessa tecnica comunque si adatta benissimo anche al pollo e alle fettine di maiale, come la lonza.

Ingredienti:

600 g fette di tacchino
120 g pecorino grattugiato
180 g pangrattato
foglie di maggiorana q.b.
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di paprika dolce

sale fino q.b.

Preparazione passo passo tacchino

tacchino 180 kcal ricettasprint

Tiriamo fuori le fette di tacchino dal frigorifero, eliminiamo eventuali parti grassi e dopo averle coperte con della pellicola alimentare le battiamo leggermente. Poi le teniamo da parte e passiamo alla panatura. Versiamo in una ciotola grande l’olio extra vergine d’oliva e lo insaporiamo con le foglie di maggiorana tritate. Non abbiamo la maggiorana sotto mano? Va benissimo anche del prezzemolo, del basilico oppure del timo fresco. Giriamo con un cucchiaio e lasciamo riposare 5 minuti per far insaporire bene tutto.

In un’altra ciotola prepariamo la panatura aromatica. Versiamo il pangrattato e il pecorino grattugiato, aggiungiamo la paprika dolce e una presa di sale. Se ti piace e non dà fastidio a nessuno puoi anche schiacciare o tritare finemente uno spicchio di aglio. Mescoliamo tutto con un cucchiaio e siamo pronti. Prendiamo le fette di tacchino e le immergiamo nella ciotola, coprendole perfettamente con l’olio aromatizzato.

tacchino 180 kcal ricettasprint

Ha la stessa funzione dell’uovo sbattuto, quindi non dobbiamo avere paura a farlo passare sul tacchino. Per una buona riuscita, indossiamo i guanti monouso da cucina e e lavoriamo con le mani, che sono sempre il miglior strumento.

A questo punto le passiamo nella panatura aromatica, facendola aderire perfettamente su tutti i lati. Pressiamo leggermente con le mani, almeno si attaccherà bene.

Adagiamo il tacchino su una teglia da forno coperta alla base con un foglio di carta forno. Un filo di olio extravergine ulteriore in superficie e passiamo alla cottura. Forno preriscaldato a 190° per almeno 20 minuti, ricordandoci di girarle a metà cottura. Quando le cotolette aromatiche di tacchino sono pronte le tiriamo fuori e le appoggiamo su un vassoio. Con un contorno di verdure grigliate, oppure un’insalata mista verde e pomodori rappresentano un pasto completo e nutriente.

tacchino 180 kcal ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

48 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago