Avevo+un+barattolino+di+pesto+in+dispensa%2C+ma+non+bastava+per+tutti+cos%C3%AC+ho+aggiunto+questo+ingrediente%3A+ho+fatto+centro+senza+fatica
ricettasprint
/avevo-un-barattolino-di-pesto-in-dispensa-ma-non-bastava-per-tutti-cosi-ho-aggiunto-questo-ingrediente-ho-fatto-centro-senza-fatica/amp/
Primo piatto

Avevo un barattolino di pesto in dispensa, ma non bastava per tutti così ho aggiunto questo ingrediente: ho fatto centro senza fatica

Non sapevo cosa cucinare e scavando in dispensa ho trovato un barattolino di pesto, é stato la salvezza per il pranzo: mi é bastato aggiungere un solo ingrediente per far felici tutti!

Quanto poco basta per creare un piatto tutto nuovo, semplicemente lavorando un po’ con la fantasia?

maccheroni cremosi al pesto ricettasprint

Io mi sono ritrovata, come del resto accade spesso, con il problema del pranzo ed il frigorifero vuoto: si necessità ho fatto vortù ed ecco la ricetta che ne é venuta fuori!

Una vera bontà da condividere, questo primo ha tutto per diventare uno dei preferiti della famiglia

Credimi non immaginavo, eppure la dolcezza del basilico ed il gusto del secondo ingrediente a sorpresa che avevo in frigorifero ha creato un mix praticamente perfetto. Sapori e consistenza anche un po’ contrastanti, ma che insieme hanno creato il primo perfetto, una vera sorpresa per tutti che lo hanno amato fin dal primo assaggio ed hanno voluto addirittura il bis: perfino i miei figli che stanno sempre lì a lamentarsi e mangerebbero pasta al sugo tutti i giorni!

Potrebbe piacerti anche: Nei gamberoni alla siciliana mettici anche questi 2 ingredienti, credimi che fai la differenza

Ingredienti
320 gr di pasta

250 gr di pesto fresco o in barattolo
200 gr di ricotta
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta cremosa pesto e ricotta

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la cottura della pasta e portatela a bollore. In un recipiente versate la ricotta e lavoratela con una forchetta in modo da renderla cremosa e liscia. Fatto ciò prendete una padellina, scaldate un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva ed aggiungete il pesto ed una tazzina scarsa di acqua per diluirlo se molto concentrato. Mescolate e fate raggiungere il bollore lentamente, quindi tenete in caldo. Appena l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore, versate il formato scelto e cuocetelo un po’ al dente: scolate e trasferite direttamente nella casseruola con il pesto. Mescolate bene ed ultimate la cottura senza aggiungere altri liquidi: come ultimo passaggio aggiungete la ricotta ed amalgamate bene a fuoco spento in modo che si distribuisca in modo uniforme e renda tutto più cremoso ed avvolgente. Assaggiate ed eventualmente regolate di sale secondo il vostro gusto, facendo attenzione a non esagerare perché in genere il pesto per la sua composzione é già abbastanza sapido. Una volta ottenuta la consistenza desiderata, spegnete e servite subito, cremoso e saporito conquisterà tutti!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo, chi li compra più i bastoncini al supermercato!

Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…

2 ore ago
  • Finger Food

Nessuno batte la torta salata, questa ha doppia cottura e doppia goduria

Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…

3 ore ago
  • News

Trovato il miglior bar al mondo, è tutto italiano, ma dove si trova e come raggiungerlo?

La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…

4 ore ago
  • Contorno

Non sono le solite patate novelle al forno, due mosse e sei al top

Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…

6 ore ago
  • News

Polpettone: il manuale per una preparazione e cottura perfetta, con questi consigli non sbaglierai mi un colpo

Polpettone perfetto, gli errori da non fare mai per ottenere un risultato morbido, succoso e…

9 ore ago