Hai mai preparato il risotto alla zucca e gamberetti? Un connubio di sapori e profumi unici che non deluderà nessuno, segui la ricetta e vedrai che successo.
Portiamo in tavola risotti diversi dai soliti, siamo soliti preparare il risotto alla zucca, piuttosto che alle zucchine e gamberetti, ma che ne dici di preparare quello con zucca e gamberetti.
Un mix speciale che renderà il pranzo della tua famiglia unico e speciale, ma per renderlo più appetitoso ho deciso di aggiungere della scamorza e devo dire che non solo era cremoso, ma filava anche! Che ne dici vuoi provarci anche tu?
Il risotto con gamberetti e zucca è buonissimo, io frullo parte della zucca così sarà più cremoso del dovuto. Che ne dici ti ho convinta? Segui la ricetta e non resterai delusa.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo risotto laviamo la zucca dopo averla sbucciata, eliminato semi e filamenti sottili, tagliamola a fette e lasciamola cuocere in abbondante acqua salata, quando si ammorbidirà la togliamo e la teniamo da parte. Laviamo i gamberetti e poi mettiamo in una padella antiaderente l’aglio, l’olio extra vergine di oliva e lasciamo rosolare uniamo i gamberetti e la zucca tagliata a pezzetti, teniamo da parte un po’ di zucca e frulliamola. Saliamo i gamberetti e zucca in padella, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio e lasciamo cuocere per pochissimi minuti.
In una padella a parte mettiamo la cipolla affettata e il burro, lasciamola ammorbidire e uniamo il riso, lasciamolo tostare sfumiamo poi con il vino bianco, poi aggiungiamo poco brodo vegetale caldo, giriamo di tanto così i chicchi di riso possano assorbire il brodo.
Leggi anche: Ho stravolto il risotto allo zafferano ho aggiunto poche verdure è stato un successo, chi se lo immaginava
Aggiungiamo altro brodo quando si sarà assorbito del tutto, proseguiamo così, poi a cottura quasi ultimata aggiungiamo sia la zucca frullata che i gamberetti e zucca.
Leggi anche: Pizzette senza glutine dall’impasto soffice e una crosta un po’ croccante, farà venire l’acquolina in bocca a tutti
Lasciamo insaporire, uniamo il prezzemolo sminuzzato e la scamorza tagliata, diamo una mescolata e poi lasciamo riposare a fuoco spento. Serviamo nei piatti e gustiamo.
Buon Appetito!
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…