Fai la ratatouille di nonna Pina sono certa che non abbandonerai più questa ricetta, fresca, delicata e di facilissima preparazione, da non perdere!
Non sai cosa ti sei persa fino ad ora, con la ratatouille di nonna Pina farai il botto a tavola, sparirà in un lampo, il bis è assicurato. Puoi accompagnare con del pane fresco, la scarpetta e doppietta è d’obbligo.

Si tratta di un piatto tradizionale della cucina francese, ma mia nonna ogni volta che la prepara la personalizza, stavolta ti suggerisco la sua ultima versione. La mia nonna ha preparato la ratatouille con i friggitelli, nel suo freezer non mancano mai. A dire il vero neanche nel mio mancano, faccio sempre una scorta durante la loro stagione. Non perdiamoci in chiacchiere ecco come preparare questa ricetta.
Ratatouille di nonna Pina: da provare subito!
La ratatouille è una ricetta tipica francese, ma mia nonna prepara una versione super. Un piatto che mette sempre allegria a tavola è un piatto colorato, profumato e perfetta sia come contorno che come secondo piatto. Ecco la ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
- 3 patate
- 2 pomodori occhio di bue
- una manciata di friggitelli
- 2 melanzane
- 350 ml di passata di pomodoro
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- 1 cipolla bianca
- qualche foglia di basilico
- origano q.b.
Procedimento della ratatouille di nonna Pina
Per preparare questa ratatouille mettiamo in una padella antiaderente e versiamo olio extra vergine di oliva e la cipolla affettata, lasciamo appassire per qualche minuto, mescoliamo di tanto in tanto. Saliamo e lasciamo cuocere per una decina di minuti, aggiungiamo anche il basilico.

Nel frattempo laviamo tutte le verdure le patate dobbiamo sbucciarle, poi tamponiamo con carta assorbente da cucina. Rimuoviamo l’estremità dalle melanzane e tagliamole a fette.
Le patate tagliamole a fette dello stesso spessore, non troppo sottili, potrebbero sfaldarsi. Teniamo da parte patate, melanzane, i pomodori ridotti a fette.
Leggi anche: Ho iniziato la dieta e da quando faccio questa insalata fresca di verdure posso dire addio al senso di pesantezza
Prendiamo una pirofila da forno e distribuiamo il sugo e iniziamo a sistemare le rondelle di verdure, si consiglia di alternare i colori così da creare un bell’effetto scenografico e armonioso. Aggiungere anche i friggitelli scongelati e appena terminato di sistemare tutte le verdure, aggiungiamo un filo d’olio extravergine e sugo.
Distribuiamo l’origano e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 40 minuti circa o fino quando le verdure dovranno morbide e leggermente dorate in superficie. Spegniamo il forno a cottura terminata e serviamo.
Buon Appetito!
