Il babà napoletano è una ricetta dolce tipica proposta dallo chef partenopeo Mauro Improta nel corso della trasmissione ‘E’ Sempre Mezzogiorno’. Un dessert strepitoso, morbido e ricco con una consistenza che lo rende davvero unico. Il profumo caratteristico dato dalla nota liquorosa lo rende speciale, una prelibatezza da veri intenditori che conquisterà tutti e renderà il vostro menù particolare e molto apprezzato.
La versione proposta dallo chef Improta è semplice ed alla portata di tutti, anche chi non ha dimestichezza ai fornelli può senza dubbio riuscire a portare in tavola il babà napoletano, così come tradizione vuole. Farcito con crema o più classico con panna e fragole: nessuno può resistergli!
Potrebbe piacerti anche: Torta cuore alla crema di Natalia Cattelani | E’ Sempre Mezzogiorno
Oppure: Semifreddo al caffè di zia Cri | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno
Ingredienti
250 g farina manitoba
5 uova (250 g)
100 g burro
30 g miele di acacia
5 g sale
15 g lievito
Per realizzare questo dolce, iniziate con l’impasto di base. Versate in una planetaria con il gancio a foglia la farina, le uova e successivamente il lievito sbriciolato. Impastate lentamente in modo che si mescolino bene tra loro, poi incorporate prima il burro a pezzetti e successivamente il miele. Procedete aggiungendo le restanti uova ed il sale e continuate a lavorare il composto in modo che sia ben morbido, uniforme ed elastico. Dividetelo in porzioni uguali e trasferitelo negli appositi stampini ben imburrati e fate lievitare finchè arriverà ai bordi, quindi almeno un paio di ore. A questo punto cuocete in forno a 180 gradi per un quarto d’ora. Spegnete e lasciate raffreddare completamente prima di estrarre i vostri babà dagli stampini.
Intanto dedicatevi alla bagna: versate l’acqua, lo zucchero e gli aromi in un pentolino, accendete a fuoco dolce e portate lentamente a bollore. Quando vedrete comparire le prime bollicine spegnete ed aggiungete il rum. Lasciate intiepidire fino a raggiungere una temperatura di circa cinquanta gradi e mettete da parte. E’ giunto il momento di realizzare la crema con cui farcirete i babà. Versate in un pentolino tutto il latte e scaldate bene. In un recipiente a parte montate velocemente insieme le uova, lo zucchero, l’amido di mais ed i semi ricavati dal baccello di vaniglia.
Aggiungete il composto al latte caldo, mescolate e rimettete sul fuoco procedendo alla cottura a fuoco dolce, sempre amalgamando, finchè la crema sia densa e liscia. Mentre quest’ultima si raffredda, estraete i babà, intingeteli nella bagna e strizzateli delicatamente per eliminare l’eccesso. Spennellateli con la gelatina sciolta per renderli lucidi e tagliateli nel senso della lunghezza. Farcitene metà con crema ed amarene, l’altra metà con panna montata e fragole ed ora godetevi questa immensa bontà!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Già la fine delle ferie e delle villeggiature può risultare traumatica, come cosa, ma il…
Il mio pranzo chic pronto in 12 minuti, sono queste Linguine limone e gamberetti: così…
Grazie a questa ricetta, ho trovato il modo perfetto per realizzare un dolce da gustare…
Polpette di melanzane fritte le faccio senza carne, mi concedo lo sgarro ogni tanto anche…
La torta bounty gluten free e senza lattosio, si prepara facilmente e in più step,…
Si torna a parlare nuovamente della friggitrice ad aria, questi contenitori non vanno mai messi…