Il+bab%C3%A0+di+Sal+De+Riso%2C+specialit%C3%A0+a+prova+di+firma
ricettasprint
/baba-sal-deriso-specialita-rum/amp/
Dolci

Il babà di Sal De Riso, specialità a prova di firma

Una specialità firmata da uno dei grandi della nostra cucina. Sal De Riso ci da diritte sulla preparazione del babà al rum, mettendoci “in mano” la sua ricetta.

In molti dicono che preparare il babà non è poi così complicato, ma io credo, invece, che come per ogni cosa, la preparazione soprattutto dei dolci deve essere certosina per permettere la giusta lievitazione e dare quel sapore che poi ci si aspetta. Con questa ricetta di Sal De Riso, sfata il mito che il babà è un dolce facile da preparare in casa e ci svela i trucchi per prepararne uno al top.

Il babà di Sal De Riso

ti piacerebbe anche:Babà napoletano di Mauro Improta | E’ Sempre Mezzogiorno

ti piacerebbe anche:Babà di Iginio Massari | Gustoso e accattivante

Ingredienti

Impasto

  • 400 g farina Manitoba
  • 220 g burro
  • 50 g miele di acacia
  • 10 g sale
  • 20 g lievito di birra fresco
  • 40 g acua600 g uova
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 limone (scorza grattugiata)

Bagna

  • 900 g acqua
  • 300 g rum
  • 450 g zucchero
  • 1 bucci di limone
  • mezza bacca di vaniglia

ti piacerebbe anche:Antonino Cannavacciuolo sempre più dolce | Il nuovo babà

ti piacerebbe anche:Baba ganush | Salsa di melanzane | Ricetta orientale

Il babà di Sal De Riso, specialità a prova di firma. Procedimento

Prendiamo una ciotola e dentro mettiamo le uova e il sale e amalgamiamo aggiungendo il miele d’acacia e il lievito sciolto in acqua. Aggiungiamo la farina e continuiamo a mescolare il tutto. Aggiungiamo vaniglia e scorza di limone grattugiata. Amalgamiamo bene i tutto e rendiamo il composto cremoso e vellutato. Imburriamo la forma del babà e versiamo dentro il composto. Lasciamo lievitare per almeno un paio d’ore. Poi inforniamo a 210° per 25 minuti.

Come si prepara il babà di Sal de Riso

Passiamo alla preparazione della bagna. Facciamo bollire l’acqua con lo zucchero e aggiungiamo scorza di limone e vaniglia. Spegniamo il fuoco e uniamo il rum. Portiamola in u recipiente grande per potervi inzuppare il babà caldo dentro. Lasciamolo nella bagna per farlo inzuppare per bene e poi lo faremo sgocciolare. Mettiamolo su un vassoio da portata. Buonissimo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago