Baccal%C3%A0+al+forno+con+verdure%2C+un+piatto+colorato+e+succulento+per+una+cenetta+invitante
ricettasprint
/baccala-al-forno-con-verdure-un-piatto-colorato-e-succulento-per-una-cenetta-invitante/amp/
Secondo piatto

Baccalà al forno con verdure, un piatto colorato e succulento per una cenetta invitante

Gustiamo insieme un piatto succulento e invitante stasera! Ecco il Baccalà al forno con verdure, colorato e delizioso per una cenetta travolgente!

Il Baccalà al forno con verdure è un piatto gustoso e invitante, ideale per una cena speciale magari per il fine settimana o per coccolarsi con un pasto succulento e ricco di sapori. La combinazione infatti del morbido baccalà, che altro non che un merluzzo salato, con le colorate verdure rende questa ricetta un’esplosione di sapori e consistenze che conquisterà tutti.

Baccalà al forno con verdure, un piatto colorato e succulento per una cenetta invitante ricettasprint.it

Questaa ricetta deliziosa è un modo diverso dal solito, per gustare il merluzzo sotto sale, che in genere è prepato fritto. Accompagnato infatti alle verdure di stagione e messo in forno, ti regalerà una serata da favola senza troppi sforzi. Come verdure, puoi scegliere tra peperoni, zucchine, pomodori, peperoni, patate, cipolle o qualsiasi altro ortaggio che preferisci. In più, puoi arricchire questo piatto, con erbe aromatiche come il timo e il rosmarino, oppure ci puoi aggiungere olive nere per dare un tocco di sapore in più.

Ingredienti e preparazione del Baccalà con verdure al forno

Insomma, questa ricetta semplice ma deliziosa, è un’ottima scelta per una cena speciale o per un’occasione in cui si ha voglia di gustare qualcosa di diverso. Oltre ad essere un piatto succulento e invitante, rappresenta anche un’alternativa salutare rispetto ad altre preparazioni più grasse, quindi se preparato fritto, come anticipato poc’anzi. Cosa aspetti quindi? Basta seguire la facilissima procedura passo passo per ottenere in men che non si dica, una portata meravigliosa, perfetta per la domenica. Iniziamo subito!

Leggi anche: Baccalà in pastella privo di grassi: non è fritto, ed è molto più buono!
Leggi anche: Baccalà fritto light: per mangiare bene senza rinunciare alla linea

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

500 g di baccalà già ammollato e dissalato
400 g di peperoni gialli
200 g di zucchine
150 g di pomodorini ciliegini
250 g di patate
1 cipolla

2 spicchi di aglio
50 g di olive nere (facoltativo)
Olio di oliva extravergine q.b.
Sale e pepe q.b.
Un cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaino di timo secco
Un cucchiaino di rosmarino secco

Come preparare il baccalà

Per realizzare questo piatto speciale, la prima cosa da fare e mettere in abbondante acqua, in un recipiente ampio, il baccalà tagliato a pezzi, in modo tale che possa perdere il sale in eccesso servito per la conservazione. È necessario, che venga cambiata l’acqua ogni 8 ore e che ci resti almeno 24-36 ore a seconda della sapidità. Fatto ciò, preriscalda il forno a 180 gradi e procedi con la preparazione delle verdure.

baccalà ricettasprint.it

Taglia quindi le zucchine a rondelle e le patate a cubetti, la cipolla a fette sottili e i pomodorini a metà. In una padella antiaderente, scalda un filo di olio e fai rosolare la cipolla e l’aglio tritati fino a quando saranno dorati. Aggiungi i peperoni e lascia cuocere per 10 minuti. Aggiungi poi le zucchine e le patate, e cuoci per altri 10 minuti, aggiustando con sale e pepe a piacere. Succesivamente, unisci anche il timo e mescolando bene il tutto e trasferisci le verdure in una teglia da forno, posizionando il baccalà sopra di esse.

peperoni ricettasprint.it

Aggiungi anche i pomodorini e le olive nere se vuoi dare un tocco in più di sapore e condisci il tutto con olio di oliva extravergine, sale, pepe e rosmarino. Cuoci infine il baccalà con le verdure in forno per circa 20-25 minuti, o finché il baccalà risulta tenero e le verdure ben cotte. Terminata la cottura, impiatta e servilo in tavola caldo, spolverato con il prezzemolo tritato e accompagnato da un contorno di insalata mista o pane fresco. Buon appetito!

forno ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

6 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

7 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

9 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

10 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

11 ore ago