Baccal%C3%A0+alla+spagnola+%7C+Ricetta+deliziosa+e+facilissima
ricettasprint
/baccala-alla-spagnola-ricetta-deliziosa-e-facilissima/amp/
Secondo piatto

Baccalà alla spagnola | Ricetta deliziosa e facilissima

Baccalà alla spagnola ricettasprint

Il baccalà alla spagnola trasforma questo pesce economico e di facile reperibilità in un piatto veramente squisito. La caratteristica di questa preparazione che nella terra di provenienza viene chiamata ‘pil pil’ è nel metodo di cottura del baccalà che lo rende morbidissimo e gustoso. Vediamo insieme come realizzarla, seguendo passo per passo il procedimento davvero semplicissimo: pochi ingredienti per una pietanza che vi delizierà. La raccomandazione è quella di usare una materia prima freschissima e di ottima qualità: abbiate cura di dissalare molto bene il baccalà per non compromettere il risultato finale. Mettiamoci ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Merluzzo al forno con pangrattato | Invitante e saporito
Oppure: Filetti di spigola con peperoni | Secondo ricco e delizioso

Ingredienti

400 gr di baccalà dissalato
Due spicchi d’aglio
Un peperoncino fresco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione del baccalà

Per realizzare questa ricetta, iniziate prendendo una casseruola abbastanza capiente. Riempitela per un terzo con olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolcissimo. Intanto tagliate a fettine l’aglio dopo averlo pelato e privato dell’anima centrale. Pulite anche il peperoncino eliminando i semi ed il gambo e tagliando a pezzetti. Aggiungete sia l’aglio che il peperoncino nella casseruola e fateli cuocere delicatamente per un minuto senza alzare la fiamma.

A questo punto unite anche il baccalà ben lavato ed asciugato tamponandolo con carta assorbente. Posizionatelo nell’olio con delicatezza con la pelle rivolta sul fondo e lasciatelo cuocere lentamente. Il pesce non dovrà friggere: occorreranno circa quaranta minuti affinchè sia pronto. La caratteristica di questa cottura è quella di rendere la carne del baccalà tenerissima, mentre la pelle si scioglierà gradualmente formando una salsa cremosa. Servite il pesce ben caldo con il suo condimento ed una spolverata di prezzemolo tritato finemente: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

2 minuti ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

1 ora ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

2 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

4 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

5 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

7 ore ago