Baccal%C3%A0+alla+spagnola+%7C+Ricetta+deliziosa+e+facilissima
ricettasprint
/baccala-alla-spagnola-ricetta-deliziosa-e-facilissima/amp/
Secondo piatto

Baccalà alla spagnola | Ricetta deliziosa e facilissima

Baccalà alla spagnola ricettasprint

Il baccalà alla spagnola trasforma questo pesce economico e di facile reperibilità in un piatto veramente squisito. La caratteristica di questa preparazione che nella terra di provenienza viene chiamata ‘pil pil’ è nel metodo di cottura del baccalà che lo rende morbidissimo e gustoso. Vediamo insieme come realizzarla, seguendo passo per passo il procedimento davvero semplicissimo: pochi ingredienti per una pietanza che vi delizierà. La raccomandazione è quella di usare una materia prima freschissima e di ottima qualità: abbiate cura di dissalare molto bene il baccalà per non compromettere il risultato finale. Mettiamoci ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Merluzzo al forno con pangrattato | Invitante e saporito
Oppure: Filetti di spigola con peperoni | Secondo ricco e delizioso

Ingredienti

400 gr di baccalà dissalato
Due spicchi d’aglio
Un peperoncino fresco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione del baccalà

Per realizzare questa ricetta, iniziate prendendo una casseruola abbastanza capiente. Riempitela per un terzo con olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolcissimo. Intanto tagliate a fettine l’aglio dopo averlo pelato e privato dell’anima centrale. Pulite anche il peperoncino eliminando i semi ed il gambo e tagliando a pezzetti. Aggiungete sia l’aglio che il peperoncino nella casseruola e fateli cuocere delicatamente per un minuto senza alzare la fiamma.

A questo punto unite anche il baccalà ben lavato ed asciugato tamponandolo con carta assorbente. Posizionatelo nell’olio con delicatezza con la pelle rivolta sul fondo e lasciatelo cuocere lentamente. Il pesce non dovrà friggere: occorreranno circa quaranta minuti affinchè sia pronto. La caratteristica di questa cottura è quella di rendere la carne del baccalà tenerissima, mentre la pelle si scioglierà gradualmente formando una salsa cremosa. Servite il pesce ben caldo con il suo condimento ed una spolverata di prezzemolo tritato finemente: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Bocconcini, ma non di mozzarella li impano e li friggo nell’olio bollente è l’antipasto che tutti si aspettano, i piccoli ne vanno ghiotti

Bocconcini di tacchino fritti olio bollente questo si che è l'antipasto che tutti si aspettano,…

1 ora ago
  • Finger Food

In frigorifero mi avanzata una mozzarella quasi scaduta, l’ho usata per cena, filava ancora una meraviglia!

Controlla sempre cosa c’è in frigo prima di decidere cosa servire a cena. Io ho…

2 ore ago
  • News

Altro scontrino della discordia ma stavolta è il colmo: “Ho pagato per avere tolto degli ingredienti”

Dà la sua ordinazione facendo togliere due ingredienti e si ritrova a pagare di più.…

2 ore ago
  • News

Come conservare le zucchine sia cotte che crude? Mi sono informato e ora conosco i trucchi giusti

I suggerimenti su come conservare le zucchine, in qualsiasi stato siano. Tanto cotte quanto crude,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, molto meglio le polpette di merluzzo più croccanti e ci metto dentro pure le zucchine: fai secondo e contorno insieme

Polpette di merluzzo e zucchine croccantissime, meglio delle nuggets e dei bastoncini confezionati: saporite che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sono davvero brava ai fornelli, ma stavolta ho chiuso fa troppo caldo, faccio la cena con gli avanzi lascio tutti a bocca aperta

Con questa ricetta fai il botto l'insalata di pomodori, zucchine e uova sode è irresistibile,…

4 ore ago