Baccal%C3%A0+arracanato+%7C+Una+specialit%C3%A0+italiana+da+cucinare
ricettasprint
/baccala-arracanato-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Baccalà arracanato | Una specialità italiana da cucinare

Una ricetta gustosa e facile da preparare, oltre che saporita, è quella che vi proponiamo per questa domenica. Ottimo perchè leggero, sfizioso perchè fatto con pochissimi ingredienti ma di grande sapore. Prepariamo insieme il baccalà arracanato.

Baccalà arracanato FOTO ricettasprint

Un piatto tipico della tradizione culinaria italiana che non possiamo non cucinare. Potrebbe piacere anche ai più piccoli. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Baccalà in umido, secondo ricco di tradizione e sapore

leggi anche: Baccalà con patate e pomodori | Secondo appetitoso e veloce

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti

  • Uvetta 30 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Pinoli 20 g
  • Succo di limone 1
  • Mollica di pane raffermo 150 g
  • Origano
  • Pangrattato 1 cucchiaio
  • Baccalà dissalato 800 g
  • Olio extravergine d’oliva

Baccalà arracanato: procedimento

Iniziamo con il mettere ammollo l’uvetta in acqua fredda. Prendiamo, poi, il baccalà e sciacquiamolo abbondantemente sotto acqua corrente, tamponiamolo e dividiamolo in pezzi.

Baccalà arracanato FOTO ricettasprint

A parte, sminuzziamo la mollica di pane e mettiamola in una ciotola insieme ai pinoli. Strizziamo anche l’uvetta ed aggiungiamo anche lei in ciotola. Uniamoci anche l’aglio grattugiato e l’origano.

Iniziamo a mescolare ed uniamo anche l’olio ed il sale. A parte, prepariamoci anche il succo di limone.

Prendiamo una pirofila ed ungiamo proprio con il succo di limone, unito a due cucchiai d’acqua il fondo. Aggiungiamo il baccalà e, successivamente, il mix di condimento e farcitura che abbiamo preparato.

Baccalà arracanato FOTO ricettasprint

Leggi anche: Baccalà fritto in pastella | Semplice e pronto in pochi minuti

leggi anche: Baccalà con ceci e patate | Il secondo completo e gustoso

Spolveriamo con il pangrattato, un giro d’olio e cuociamo, per 35 minuti, a 180°.

Consigli: possiamo anche arricchirlo con qualche pomodorini o con qualche goccio di salsa di pomodoro. Sarà gustoso.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Bruno Barbieri in versione natalizia | In anticipo sui tempo arriva qualcosa di grandioso!

Bruno Barbieri si lancia in una nuova sfida con il panettone, di gran lunga in…

50 minuti ago
  • News

Levissima, Panna, Rocchetta, shock in bottiglia: trovate tracce di PFAS nelle acque minerali più famose

Cosa c’è davvero nella tua acqua? È allarme invisibile: PFAS nelle acque minerali italiane più…

2 ore ago
  • Contorno

Lascia stare la parmigiana di zucchine, con questa teglia mangiano tutti compreso la suocera e tu ci metti la metà del tempo

Zucchine al forno con prosciutto, formaggio e provola è una ricetta facile per un piatto…

4 ore ago
  • Dolci

Trucco della bottiglia sui panni: ormai non accendo più nemmeno l’asciugatrice

Quando le temperature scendono e il sole sembra un lontano ricordo, asciugare il bucato in…

5 ore ago
  • Dolci

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche un po’ di passato

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche…

7 ore ago
  • Dolci

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…

14 ore ago