Baccal%C3%A0+avanzato+a+Capodanno%2C+l%26%238217%3Bunica+ricetta+da+gustare+anche+fredda+%C3%A8+questa
ricettasprint
/baccala-avanzato-a-capodanno-lunica-ricetta-da-gustare-anche-fredda-e-questa/amp/
Secondo piatto

Baccalà avanzato a Capodanno, l’unica ricetta da gustare anche fredda è questa

Il baccalà è uno dei piatti che spesso rimane nella teglia dopo il cenone dell’ultimo dell’anno. Se cucinato fritto è spettacolare.

Baccalà avanzato a Capodanno ricetta sprint

Ma come si fa il baccalà fritto? Il procedimento è molto semplice ma attenzione alla cottura perché una piccola distrazione ed il risultato sarà veramente pessimo. Ma il baccalà in pastella è uno dei piatti più desiderati a Natale e Capodanno, nei due cenoni più attesi dell’anno.

Baccalà avanzato a Capodanno

ti piacerebbe anche:Dove il baccalà regna sul piatto | La ricetta per la cena del 24 dicembre

ti piacerebbe anche:Nessuna spigola o baccalà può competere con questo secondo piatto di pesce alla Vigilia

Ingredienti

  • 1 kg baccalà
  • 200 g farina
  • 500 ml olio di arachidi

ti piacerebbe anche:E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Baccalà con uvetta e pinoli

ti piacerebbe anche:Insalata di baccalà con peperoni e pomodori | Il piatto da servire a cena

Baccalà avanzato a Capodanno, l’unica ricetta da gustare anche fredda è questa. Procedimento

Baccalà

Per prima cosa prendiamo i filetti di baccalà e puliamoli sotto acqua corrente eliminando tutte le lische possibili e la pelle mantenendoli con le mani e procedendo delicatamente evitando di sfilettarli. A questo punto, adagiamo i filetti di baccalà in un piatto dentro il quale avremo messo la farina e passiamoli in quest’ultima fino a ricoprire tutto il pezzo di baccalà. Procediamo con tutti i filetti a disposizione.

Qual è la ricetta del baccalà avanzato a Capodanno

Prendiamo una padella dai bordi alti e mettiamo dentro il mezzo litro di olio di semi di arachidi e portiamolo a temperatura per procedere alla frittura. Immergiamo i filetti nell’olio bollente e cuociamoli dorandoli su tutti i lati, poi riponiamoli su foglio di carta assorbente e impiattiamoli. Possiamo gustare il baccalà fritto sia caldo appena cotto, che freddo. Una straordinaria prelibatezza delle festività natalizie ma non solo, buonissimo in qualsiasi periodo dell’anno.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

farina
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

14 minuti ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

44 minuti ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

1 ora ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

2 ore ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

2 ore ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

3 ore ago