Per il secondo piatto di oggi vogliamo presentarvi una ricetta ghiotta nel vero senso della parola. Certo, penserete che, siccome si tratta del baccalà (e quindi di pesce), si tratterà di una ricetta insipida e che non ha per nulla sapore. Ed ecco che vi sbagliate.
Il baccalà che vi proponiamo avrà un ricco condimento fatto di pane, pomodoro ed olive. Come potete non prepararlo? Non vi stiamo incuriosendo?
Per questo motivo, vi invitiamo a prendere subito carta e penna, a segnare gli ingredienti che ci occorrono e a preparare questa ricetta insieme a noi.
Vediamo, appunto, cosa ci occorre e mettiamoci subito all’opera. L’ora di pranzo è sempre più vicina.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 45 minuti
Iniziamo con il mettere la farina in una ciotola. A parte, tagliamo il baccalà a pezzetti e, ad uno ad uno, infariniamoli. A parte, in una padella, facciamo riscaldare dell’olio per friggere e iniziamo a cuocere il baccalà. Basteranno pochi minuti per lato.
In un’altra padella invece, aggiungiamo un giro d’olio, facciamo scaldare e poi, al suo interno, sbricioliamoci il pane raffermo e facciamolo rosolare per 2 minuti, aggiungendo anche uno spicchio d’aglio.
Tagliamo i pomodori a strisce. Una volta cotto il baccalà, appoggiamolo su di una teglia leggermente unta d’olio. Poi appoggiamoci sopra le strisce di pomodoro, i capperi e le olive. Aggiungiamo in ultimo il pane sbriciolato abbrustolito (ricordiamoci di togliere l’aglio), un ultimo giro d’olio e cuociamo, per 10 minuti, in forno, a 180°.
Poi serviamolo bello caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Marmellata di fichi della nonna: devo tutto a lei se ho imparato a farla bene,…
Quanto è bello poter fare colazione tutti i giorni con una buona fetta di tiramisù?…
Il frullato allo yogurt è buono a merenda o a colazione nulla di più salutare…
Menti cuoci la pasta fai le zucchine, aggiungi 2 ingredienti e l'insalata di pasta è…
Si torna a parlare di uno degli elettrodomestici che da sempre rappresentano un grande cruccio:…
Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…