Bacetti+fondenti+alle+noci+%7C+un%26%238217%3Binfinita+bont%C3%A0+da+gustare
ricettasprint
/bacetti-fondenti-alle-noci-uninfinita-bonta-da-gustare/amp/
Dolci

Bacetti fondenti alle noci | un’infinita bontà da gustare

Bacetti fondente alle noci, due fragranti cialde croccanti ripiene di crema fondente e noci, una bontà tutta da gustare.

Bacetti fondenti alle noci

La ricetta che vi stiamo per proporre, è fantastica e saporita, oltre ad essere bellissimi da presentare, i Bacetti fondenti alle noci, eccezionali composti da una friabile cialda con un cuore ripieno di profumata crema al cioccolato fondente arricchito dalle noci, dei dolcetti tanto semplice quanto buoni, graziosi e delicati , pochi ingredienti e passaggi per ricreare queste meravigliose leccornie. Ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti di questa irresistibile ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Baci di patate con crema di salmone e peperoncino | una vera bontà
Oppure: Baci di dama al limone | Veloci da fare e veramente squisiti

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura:

Ingredienti per le cialde

  • 220 g di farina 00
  • 230 g di latte intero
  • 1 uovo
  • 5 g di sale
  • 5 ml di estratto di vaniglia

Ingredienti per il ripieno

Preparazione dei bacetti fondenti e noci

Per preparare questa bontà, per prima cosa preparate l’impasto per le cialde versando in una ciotola, la farina setacciata, l’uovo, il latte, il sale, in ultimo l’estratto di vaniglia e mescolate con un frustino elettrico oppure manuale fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

farina

Preparate anche il ripieno versando in una terrina versate il mascarpone, lo zucchero, quando sarà sciolto aggiungete anche le noci tritate al mixer e la cioccolata fondente sciolta al microonde per 30 secondi o più, mescolate sempre con l’aiuto di un frustino, fino ad ottenere una cremosa consistenza, trasferite la crema in una sac a poche e riponete in frigo. In una teglia foderata con carta forno, l’aiuto di una siringa da pasticcere formate dei piccoli dischi con l’impasto dei bacetti, Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi 15 minuti circa, fino a che non saranno ben dorati.

cioccolato fondente

Terminata la cottura delle cialde, riprendete la sac a poche dal frigo e farcite le cialde, coprite quindi con un’altro disco di cialda , serviteli su un vassoio da portata et voilà, ecco pronti i vostri deliziosi bacetti, potrete se lo desiderate, variare con gli ingredienti da mettere nel ripieno, e utilizzare ad esempio la panna al posto o con la ricotta, oppure sostituire le noci con altra frutta secca, oppure aromatizzarla con scorza di arance, sbizzarritevi come più credete per ricreare ogni volta un dolce che stupisca e sorprenderà il palato dei vostri ospiti, sono certa che andranno praticamente a ruba. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

noci
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

13 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

43 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago