La domanda che in tanti si pongono è: “Bacon e pancetta sono uguali?”. Vediamo come si preparano e conosciamo tante altre cose in merito.
Bacon e pancetta sono uguali? La domanda è lecita e non sono in pochi ad essersela posta almeno una volta. Cerchiamo di capire se e quali sono i punti di affinità e di differenza e quando conviene impiegare l’una e quando l’altra a seconda della ricetta cui fare riferimento.
La realtà è che dire che Bacon e pancetta sono uguali è sbagliato. Tutte e due restituiscono sensazioni e gusti diversi nonostante provengano entrambe dal maiale. Vediamo più nel dettaglio da dove.
La pancetta viene estrapolata dalla pancia del suino, come si può facilmente evincere dal nome. E più nel dettaglio si estrae dal grasso o dal lardo suino che viene mescolato con della parte di carne più magra e si usa anche e soprattutto per preparare sughi e salse. Ma in tanti la adorano arrostita alla griglia o cotta alla piastra.
Si tratta di un alimento molto grasso, ma il bacon non è da meno. Usata per la preparazione di legumi, cereali, pasta ed anche pizze, in questo caso si tratta di pancetta fatta affumicare, allo scopo di darle un sapore più deciso. Sostanzialmente è questa la differenza tra questi due apprezzatissimi salumi.
Poi la pancetta viene sottoposta a dei processi nel corso dei quali la stessa diventa salata e riceve l’aggiunta di spezie, per poi essere stagionata.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Attivare il metabolismo? Ci riesci solo così: e sarai inarrestabile
Un procedimento, quest’ultimo, che si estende per un periodo di tempo compreso tra i 45-50 giorni fino ai quattro mesi pieni. In Italia si tratta di un alimento diffuso da nord a sud, anche con qualche variante.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dimagrisci in modo facile con la Dieta Semplice | perdi peso subito
Per il bacon invece la carne estratta non è solo dal ventre del maiale ma anche dai lombi, dai fianchi, dalla schiena oppure dalla gola. Il nome deriva da “bacho”, che in Nord Europa è un termine che possiamo rapportare al nostro “prosciutto”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cibi processati, studio conferma | Non c’è niente di peggio”
Ed il tutto viene lasciato in salamoia, sempre con delle spezie, per farla essiccare per dei mesi prima della sua cottura. Cottura che può essere al forno, per bollitura ed al vapore oltre che affumicata.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…