Baguette di pane come farle fragranti, croccanti fuori e morbide dentro per preparare dei panini e delle merende al sacco eccezionali.
La baguette è l pane classico francese che iene riportato in molte ricette e soprattutto lo ritroviamo protagonista in molti film. La baguette è un pane particolare soprattutto per sua forma allungata e i solchi in superfice, è croccante esternamente e molto morbida nel cuore ed è perfetta per accompagnare pietanze salate, ma anche quelle dolci.
La ricetta che segue è adatta per preparare circa 4 baguette e nel procedimento riporteremo anche come realizzare la perfetta forma tradizionale di questo pane. La vera e propria baguette francese a portata di click.
Farina, acqua e lievito, pochi ingredienti semplici e realizzeremo la baguette francese, originale e perfetta anche nella forma.
Iniziamo a preparare la nostra baguette preparando il poli poolish mettendo in un recipiente, oppure nell’impastatrice, la Manitoba e 0,6 gr di lievito di birra che avremo sciolto 300 ml di acqua che dovrà essere temperatura ambiente. Mescoliamo bene e poi copriamo l’impasto con una pellicola trasparente e lasciamo a 22° per circa 10 h. Il poolish è pronto quando fa le prime fossette. Trascorso il tempo necessario, aggiungere 180 ml di acqua, il miele, il lievito rimanente e metà della farina rimasta. Iniziamo ad impastare a velocità bassa amalgamando per bene il tutto.
leggi anche:Come scongelare il pane, i consigli per farlo in modo corretto e sicuro
Aggiungiamo il sale e continuiamo a mescolare e poi aggiungiamo il resto della farina rimasta e continuiamo ad impastare fino ad incordare l’impasto. Uniamo l’acqua restante e continuiamo ad incordare. Avremo un impasto liscio e compatto e lasciamolo lievitare coperto per 1 ora. Infariniamo il piano di lavoro e portiamo sopra l’impasto allargandolo fino a formare un quadrato. Pieghiamo a portafoglio e formiamo un rettangolo. Copriamo con uno canovaccio e lasciamo riposare per 45 minuti. Trascorso il tempo tagliamo l’impasto in 4 pezzi e lavoriamolo allargando ogni pezzo, fare due pieghe per ognuno e arrotondiamo bene ogni pezzo.
leggi anche:Sbriciolata di panettone al cioccolato, in cucina non si butta via nulla
Copriamo con un canovaccio e lasciare riposare ancora 15 minuti. Allunghiamo i panetti aiutandoci con farina e mattarello e arrotoliamo pian piano. Riponiamo i filoncini all’interno di un canovaccio pulito e spolverato di farina. Manteniamo i filoncini attaccati tra loro per non deformarli e chiudiamo sulla parte superiore. Copriamo con un canovaccio e poi con pellicola e lasciamo 60 minuti. Capovolgiamo i filoncini su una teglia infarinata e pratichiamo 4 tagli obliqui sotto pelle con una lametta. Inforniamo a 200° nella parte bassissima del forno per 7 minuti, poi al piano superiore per far abbrustolire la crosta per 2 minuti ancora, ma attenzione alla potenza del vostro forno. Lasciamo raffreddare prima di servire.
leggi anche:Baguette ripiene: croccanti fuori e morbide dentro, lascerai tutti a bocca aperta!
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…