Bake+Off+Italia%3A+in+sfida+una+famosa+torta+di+noci.+Ecco+la+ricetta%21
ricettasprint
/bake-off-italia-torta-di-noci-ricetta/amp/
News

Bake Off Italia: in sfida una famosa torta di noci. Ecco la ricetta!

Bake Off Italia 2018

Nell’ultima puntata di Bake Off Italia, i tre giudici hanno dato davvero del filo da torcere ai concorrenti. Richieste particolari, abbinamenti difficili, frutto del livello della gara che si fa sempre più alto con l’avanzare della trasmissione. La prima prova ha avuto ad oggetto la preparazione di una colazione. Tra tutti, ha spiccato il ciambellone alle nocciole con confettura di pesche della livornese Gloria, particolarmente gradito da Clelia D’Onofrio. Peccato che il resto delle preparazioni non fossero all’altezza. La parte più suggestiva della puntata però si svolge per la prima volta in esterna. I concorrenti abbandonano il consueto tendone di Villa Bagatti Valsecchi a Varado per trasferirsi tra le splendide montagne della Svizzera.

Potrebbe interessarti anche: Bake Off Italia, la torta di crepes che fa impazzire tutti

Bake Off Italia, puntata itinerante con sorpresa

Gli sfidanti trascorrono una giornata tra i pascoli, alle prese con le mucche: il tema è il latte, che dovranno utilizzare per le loro preparazioni in una delle sue varianti. La gara si dirige poi sulla realizzazione della famosa torta di noci dell’Engadina, rivisitata dallo chef Mattia Cappelletti. Un dolce dalle origini antiche, che fu introdotto dai pasticcieri emigrati del Cantone dei Grigioni, a base di pasta frolla e noci caramellate. Ecco la ricetta tradizionale per replicare questo goloso dessert a casa vostra.

Torta di noci dell’Engadina

Torta di noci Engadina

Ingredienti

300gr farina

180gr burro
120gr zucchero a velo
1 uovo
Per il ripieno:
150gr zucchero
200gr noci tritate
1dl panna densa
20gr burro
2 cucchiai di miele
2 cucchiai di succo di limone

Preparazione della Torta di noci dell’Engadina

Realizzate la frolla con il procedimento tradizionale e fatela riposare per circa mezz’ora in frigorifero, avvolta nella pellicola. Tritate grossolanamente le noci e mettetele da parte in un recipiente.

In un pentolino preparate il caramello: mettete 75gr di zucchero ed unite un paio di cucchiai di acqua. Lasciate cuocere a fuoco dolce mescolando continuamente e prestando attenzione affinchè non si bruci. Dovrà diventare di un bel colore ambrato.

Prendete poi un altro pentolino e portate a bollore il resto dello zucchero con il miele, il succo di limone, il burro e la panna. Quando vedrete comparire le bollicine in superficie, unitelo allo zucchero caramellato e riportate a bollore. Aggiungete anche le noci tritate e fate intiepidire.

Riprendete la frolla e dividetela in due porzioni: stendete la prima e foderate la tortiera, poi versate il ripieno di noci caramellate all’interno. Con la seconda parte, formate un disco con cui sigillare la superficie. Cuocete a 180 gradi per 30 minuti in modalità ventilata, poi estraetela e fatela raffreddare completamente prima di servirla. Buon appetito!

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pesto per tutti, ma non è quello che immaginano: so già che questa sera avranno una faccia stupita, poi al primo assaggio mi ringrazieranno

Portare a tavola una pasta al pesto diversa a quella classica e altrettanto buona: una…

15 minuti ago
  • Pizza

Da quando mi faccio in casa il pane farcito si invitano tutti a cane: ma li capisco, perché come fai a resistere davanti a tanta bontà

Quelli che amano ogni tanto o più spesso preparare il pane in casa adoreranno questa…

45 minuti ago
  • Finger Food

Questa torta salata si prepara con soli due ingredienti e ti salva la cena anche in estate

Per la cena di questa sera non avevo proprio voglia di cucinare in modo elaborato,…

1 ora ago
  • News

Sbrinare congelatore, ecco il segreto dei professionisti, fai tutto in pochi minuti

Quando il congelatore si riempie di ghiaccio, allora sì che siamo di fronte a un…

2 ore ago
  • Primo piatto

Li pensi complicati ma i casoncelli li prepari in un pomeriggio: dopo ti senti una nonna bergamasca doc

Casoncelli alla bergamasca: complicati? Ma no! Li prepari in un pomeriggio e fidati, ti senti…

2 ore ago
  • News

Pasta frolla troppo dura: il rimedio infallibile dei pasticceri per ammorbidirla, non si butta via l’impasto!

Nel momento in cui parliamo di pasta frolla, infatti, ci riferiamo alla preparazione di una…

3 ore ago