Barchette+di+melanzane+ai+pomodorini+e+mollica%2C+prezzemola+il+tutto+sar%C3%A0+un+successone
ricettasprint
/barchette-di-melanzane-ai-pomodorini-e-mollica-prezzemola-il-tutto-sara-un-successone/amp/
Secondo piatto

Barchette di melanzane ai pomodorini e mollica, prezzemola il tutto sarà un successone

Barchette di melanzane con pomodorini e mollica, prezzemolo il tutto sarà un successone e prepareremo contorno estivo davvero con i fiocchi.

Le barchette di melanzane sono un contorno che può anche divenire piatto unico, e ciò dipenderà da cosa metteremo per farcitura. Chiaramente essendo nella stagione estiva tenderemo a non esagerare con il ripieno, infatti, utilizzeremo dei pomodorini e andremo a riciclare il pane avanzato del giorno prima per cui faremo delle barchette di melanzane con pomodorini e mollica di pane raffermo.

Barchette di melanzane ai pomodorini e mollica, prezzemola il tutto sara’ un successone

Molto estivo e gustoso che si serve in tavola davvero con piacere se siamo soli oppure se abbiamo degli ospiti. Chiaramente il dovuto condimento, perciò andremo a condire con olio extravergine di oliva, sale, pepe, capperi e olive. Molto semplice, e soprattutto economico.

Barchette di melanzane ai pomodorini e mollica

Andiamo a scoprire gli ingredienti nelle giuste quantità per circa quattro persone se andremo ad utilizzare le melanzane medio grandi.

Ingredienti

  • Quattro melanzane lunghe
  • aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • olive nere denocciolate
  • basilico
  • mollica di pane raffermo (le quantità ce ne renderemo conto dalla grandezza delle melanzane)
  • 12 pomodorini
  • formaggio grattugiato
  • capperi

Barchette di melanzane ai pomodorini e mollica, prezzemola il tutto sarà un successone. Procedimento

Iniziamo con il procedimento prendendo innanzitutto le melanzane e lavandole per bene eliminando le due estremità e tagliandole in due metà uguali nel senso, chiaramente, della lunghezza. Con l’aiuto di un cucchiaio svuotiamole e mettiamo da parte la polpa che andremo a cuocere in padella. Cospargiamole con del sale in modo che perdano il loro retrogusto amaro. A questo punto prendiamo la polpa e tagliamola a pezzettini e prendiamo una padella antiaderente nella quale metteremo un giro di olio e metteremo a cuocere la polpa insieme all’aglio. A questi ingredienti aggiungeremo pomodorini ben lavati divisi in due metà e lasceremo cuocere con il coperchio per qualche minuto.

leggi anche:Melanzane grigliate al pomodorino: contorno versatile che metterà d’accordo tutti

Come fare le barchette di melanzane ai pomodorini e mollica

Versiamo il composto all’interno di una ciotola e mescoliamo il tutto insieme ai capperi e olive nere denocciolate e con il basilico tritato e formaggio grattugiato ed infine aggiungeremo la mollica di pane. Riempiamo le barchette con il ripieno e mettiamole sulla teglia da forno ricoperta di carta apposita e bagniamo con un altro po’ di olio e spolveriamo con un altro po’ di parmigiano ed infine, se gradiamo, una spolverata di pepe. In forno per 10 minuti circa a 150° e saranno pronte. E’ da tenere presente che se il nostro forno è troppo forte, dovremmo cambiare i tempi di cottura e ce ne renderemo conto stesso da noi quando sarà il momento di sfornare le nostre barchette.

leggi anche:Patè di rosmarino al taleggio senza cottura, sorprendente idea per tartine da favola

leggi anche:Melanzane sott’olio: iniziamo con le conserve e potremmo così gustarle anche in inverno

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago