Barchette di peperoni ripiene non fritte e zero forno, ideali se sei a dieta solo 380 kcal. Io le faccio spesso e mi regalo una goduria.
Le barchette di peperoni ripiene sono un piatto leggero e gustoso, perfetto per chi cerca un’alterativa saporita ma salutare ai classici peperoni ripieni. Questa versione si prepara senza frittura e senza bisogno del forno, garantendo un piatto morbido e saporito, con un ripieno ricco di proteine e fibre, perfetto per una dieta equilibrata.
La cottura in padella permette di mantenere il peperone tenero ma non molle, esaltandone il sapore naturale senza appesantirlo con grassi superflui. Il ripieno è composto da tonno al naturale, ricotta magra e un mix di aromi che lo rendono cremoso e avvolgente. Un piccolo segreto per dare un tocco in più è l’aggiunta di pangrattato tostato, che crea una leggera crosticina in superficie, senza bisogno del forno.
Questa ricetta è ideale per un pranzo leggero ma completo, perché unisce proteine, fibre e grassi buoni in un piatto unico. Inoltre, è velocissima da preparare e si può gustare sia calda che a temperatura ambiente, rendendola perfetta anche per un pasto fuori casa o per una cena leggera senza rinunciare al gusto.
Lava i peperoni, tagliali a metà nel senso della lunghezza ed elimina i semi e i filamenti interni. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e disponi le barchette di peperoni con la parte tagliata rivolta verso il basso. Aggiungi mezzo bicchiere d’acqua, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, finché i peperoni saranno leggermente ammorbiditi ma ancora sodi.
Nel frattempo, in una ciotola, mescola il tonno sgocciolato con la ricotta, i capperi tritati, il prezzemolo e una spolverata di pepe nero. Lavora il composto con una forchetta fino a ottenere un ripieno omogeneo e cremoso.
Gira i peperoni nella padella e farciscili con il composto di tonno e ricotta, distribuendoli in modo uniforme. Cospargi la superficie con il pangrattato integrale e copri nuovamente con il coperchio, lasciando cuocere a fiamma bassa per altri 5-7 minuti, finché il ripieno sarà caldo e il pangrattato leggermente dorato
Servi le barchette di peperoni tiepide, con un filo d’olio a crudo per esaltarne il sapore. Sono perfette da gustare da sole o accompagnate con una fresca insalata per un pasto completo e leggero.
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…