Le barchette di sfoglia super farcite sono l’ideale da preparare quando hai pochi ingredienti in frigorifero e tanta voglia di una cena sfiziosa: vedrai la faccia dei tuoi commensali!
Un piatto di grande effetto, originale e buonissimo, ma soprattutto veloce ed economico: ci puoi aggiungere tutto quello che vuoi e che hai già a disposizione.
Non farai mai brutta figura con una soluzione del genere a cena, soprattutto se hai una cena informale tra amici farai un figurone!
Chi è che non ha in frigorifero una confezione di uova, degli avanzi di formaggi e salumi rimasti da spuntini e panini? Per non parlare di quei rotoli di pasta sfoglia comprati per fare le solite torte salate ed ancora lì, forse anche vicini alla scadenza. E’ arrivato il momento di renderli protagonisti di una ricetta da sballo che lascerà senza dubbio tutti a bocca aperta!
Potrebbe piacerti anche: Muffin 7 vasetti salati al prosciutto e provola, soffici e sfiziosi finger food per la tua cena
Ingredienti
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
4 uova
200 gr di formaggio a fette
200 gr di prosciutto cotto (o altro salume)
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Per realizzare questo finger food delizioso e sfizioso, iniziate prendendo i vostri rotoli di pasta sfoglia e aprendoli su una spianatoia. Tagliateli a metà nel senso della larghezza, ricavando quattro rettangoli. Con ognuno ricavate le vostre barchette dopo averne bucherellato la superficie con i rebbi di una forchetta. Basterà alzare i lati più lunghi facendoli convergere alle estremità e sigillando la sfoglia con una leggera pressione delle dita.
Il consiglio è quello di utilizzare delle vaschette di alluminio oppure della carta stagnola modellandole con la stessa forma per evitare che in cottura la perdano. Vi sarà molto più semplice cuocerli: fatto ciò trasferite le barchette su una leccarda e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti.
Fatto ciò prendetele e farcitele con il formaggio a pezzetti, il prosciutto ed infine l’uovo in superficie, aprendolo delicatamente. Mettete di nuovo in forno ed ultimate la cottura per 10 minuti alla stessa temperatura. Al termine completate con un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente ed un pizzico di sale e servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…
Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…
Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…
Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…
Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…
Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…