Barrette+nocciolate+al+fondente%2C+cos%C3%AC+veloci+quanto+buone+una+tira+l%26%238217%3Baltra
ricettasprint
/barrette-nocciolate-al-fondente-cosi-veloci-quanto-buone-una-tira-laltra/amp/
Dolci

Barrette nocciolate al fondente, così veloci quanto buone una tira l’altra

Ecco cosa puoi preparare in pochi minuti per fare felice tutti, le Barrette nocciolate al fondente, così veloci quanto buone una tira l’altra.

Che sia per merenda o dopo cena un goloso dolcetto ci vuole e noi abbiamo quello che fa per te, lo puoi preparare in pochi minuti e sei sicura che piace sia ai grandi che i piccoli, ecco le Barrette nocciolate al fondente, così veloci quanto buone una tira l’altra.

Barrette nocciolate al fondente

Un’idea originale che puoi provare a preparare con noi e in pochi minuti la puoi anche gustare, sicuramente un goloso dessert per uno spensierato momento di relax da gustare comodamente sdraiati sul divano con il film preferito o per una merenda da leccarsi anche le dita con i bambini. Una cosa è certa ti consigliamo di prepararne tante perchè sicuramente il bis ci vuole una è troppo poca non riuscirai a resistergli.

Una barretta così buona sicuramente non l’hai mai provata, scommettiamo che rifarai la ricetta appena sono finite?

Cosa stai aspettando allora? Questa bontà aspetta solo di essere preparata, allaccia quindi il grembiule, segui passo passo le indicazioni e in men che non si dica saranno anche pronti da gustare.

Leggi anche: Barrette energetiche al pistacchio in 3 minuti | buone e pronte in 3 minuti
Leggi anche: Barrette snickers vegane | Lo snack buono, vegan e goloso

Tempi di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 25/30 minuti

Ingredienti per circa 10 barrette

250 g farina 00
110 g di burro
250 g di cioccolato fondente
135 ml di latte
20 g di cacao amaro in polvere

3 uova
115 g di zucchero
1 pizzico di sale
150 g di nocciole

Preparazione delle Barrette nocciolate al fondente

Per realizzare questa deliziosa ricetta inizia col fondere il cioccolato fondete a bagnomaria insieme al burro, mescola per bene ed uniforma il composto. In una ciotola invece versa le uova, montale insieme allo zucchero con un frullino fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

frullino

Integra il cioccolato fuso insieme al burro, al latte precedentemente scaldato in pentolino, mescola per bene per uniformare. Aggiungi un pizzico di sale e la farina e il cacao setacciati, mescola ancora fino a rendere il composto omogeneo. Infine integra una parte della dose indicata di nocciole intere o trtate grossolanamente a seconda dei tuoi gusti.

nocciole

Versa il peparato in uno stampo foderato con carta da forno, dovrà essere rettangolare e abbastanza capiente perché lo spessore non dovrà essere maggiore di 4/5 centimetri e la teglia dovrà essere non superiore ai 30 centimetri. Livella la superficie e cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 25/30 minuti. Terminata la cottura sforna e laciate raffreddare prima di dividere in porzioni. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

stampo foderato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

6 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

7 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

8 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

8 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

9 ore ago