La Base per dolci senza tempo è un manicaretto che potrete realizzare in pochissimi minuti e con estrema facilità. Piace sia a grandi che piccini ed è fatta senza farina.
La Base per dolci senza tempo è una preparazione gustosa che potrete realizzare sia in estate che in inverno ma anche a primavera o in autunno: la ragione di questo sta nel fatto che è suoi ingredienti sono sempre disponibili. Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Chloe Facchini durante la puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso 20 gennaio 2022 mentre la suddetta professionista stava realizando la sua ricetta “Torta di pane“.
Si tratta di un dolce talmente buono che nessuno potrebbe immaginarsi che è il frutto di una ricetta riciclo. Vedrete che, come è successo anche ame, vi conquisterà fin dal primo boccone con il suo sapor sfizioso e il suo forte aroma.
Oggi vi presentiamo un modo alternativo e molto semplice di realizzare un manicaretto da leccarsi i baffi. Stiamo parlando della Base per dolce senza tempo. Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Chloe Facchini durante la suddetta puntata della trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Preparata senza farina e con ingrediente che si possono trovare in ogni cucina in tutte le stagioni. Avete capito qaul’è l’ingrediente segreto? Esatto, è proprio lui: il pane. Questa, infatti, come abbiamo già detto, è una ricetta riciclo che vi permette di dare nuova vita a questo fantastico alimento che altrimenti avreste gettato.
Stiamo quindi parlando di un ingrediente che vi permette di realizzare “una base – spiega la chef Facchini – comodissima: non la devi bagnare, la puoi utilizzare in qualsiasi stagione e, soprattutto, è super aromatica. Puoi cambiare anche il tipo di liquore: se ti piace di più l’anice, ci puoi mettere l’anice.”.
Quando preparerete questo impasto, ricordate di fare attenziona quando lo cuocerete in forno. La ragione di questo sta nel fatto che non dovete farvi ingannare con il trucco dello stecchino perché “questa-spiega la chef Facchini- è una torta che tende a rimanere umida. Non vi fate trarre in inganno. Dopo 40 minuti, tiratela fuori dal forno perché senno diventa over cook, cioè troppo cotta”
Dosi per: uno stampo classico
Realizzata in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 40 minuti
Versate nella ciotola di un’impastatrice gli amaretti ridotti in polvere con un mixer cucina., Aggiungete lo zucchero, il pane grattugiato, il cioccolato, il lievito.
Miscelate le polveri e unite le uova, la panna e il liquore. Continuate a lavorare gli ingredienti per il tempo necessario ad avere un impasto omogeneo che trasferirete in uno stampo. Infornate a 180° per 40 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta alla siciliana light a modo mio, una versione leggerissima che salva il pranzo e…
Matteo Bassetti continua ad essere uno dei protagonisti più discussi e seguiti della scena mediatica.…
Che cosa riguarda il richiamo alimentare di ALDI comunicato dall'azienda nel corso delle scorse ore.…
Negli anni, in diverse occasioni, abbiamo parlato di come ottenere una pancia piatta, un obiettivo…
Ogni volta che vogli conquistare tutti porto in tavola questo finger food, se lo divorano…
Ti faccio portare a tavola un piatto leggero e veloce di sicuro fai centro, pochissimi…