Basilico+tutto+l%26%238217%3Banno+come+lo+devi+conservare+per+averlo+sempre+fresco%2C+mia+zia+ha+sempre+fatto+cos%C3%AC
ricettasprint
/basilico-tutto-lanno-come-lo-devi-conservare-per-averlo-sempre-fresco-mia-zia-ha-sempre-fatto-cosi/amp/
News

Basilico tutto l’anno come lo devi conservare per averlo sempre fresco, mia zia ha sempre fatto così

L’estate è la stagione perfetta per prendersi cura del basilico nelle nostre aiuole o nei vasetti sul davanzale. Ma come possiamo conservarlo al meglio durante tutto l’anno?

Il basilico è una delle erbe aromatiche più utilizzate nella nostra cucina, capace di arricchire notevolmente un sugo di pomodoro fresco o di essere l’ingrediente principale per il pesto che ci accompagna tutto l’anno.

Basilico tutto l’anno come lo devi conservare per averlo sempre fresco, mia zia ha sempre fatto così – RicettaSprint

Per questo motivo, è davvero importante conoscere i metodi giusti per conservarlo, così da avere sempre a disposizione basilico fresco, ottimizzando le nostre preparazioni culinarie anche nei mesi più freddi.

Come prendersi cura del basilico anche dopo l’estate?

Il basilico va piantato a maggio, poco prima che inizi il caldo intenso dell’estate, così che le piantine abbiano il tempo di sviluppare radici robuste nel terreno. È importante ricordare che quando acquistiamo una piantina di basilico, essa non è pronta per essere lasciata nel suo vasetto originale: le radici devono essere trasferite in un vaso più grande o in un luogo dove possano espandersi liberamente.

Questo è un passaggio fondamentale da tenere a mente. Se si effettua questo lavoro all’inizio della stagione, si potrà concludere l’estate con una quantità di basilico sufficiente per essere conservato e utilizzato durante l’inverno.

Basilico tutto l’anno: con questo metodo il gioco è fatto

Durante l’estate, dopo aver seguito tutte le cure necessarie e aver annaffiato la piantina al calar del sole, si può già iniziare a preparare tutto l’occorrente per la conservazione del basilico nei mesi invernali. Prima che le temperature inizino a calare, è consigliabile raccogliere le cime del basilico per evitare di danneggiare la pianta.

Successivamente, il basilico raccolto deve essere lavato accuratamente e lasciato asciugare naturalmente, in modo da eliminare ogni traccia di umidità. Una volta asciutto, si può riporre in un sacchetto di plastica per alimenti, chiudendolo con cura: così, il basilico rimarrà fresco per circa una settimana. Tuttavia, per mantenerlo fresco tutto l’anno, è consigliabile congelarlo oppure lasciarlo seccare nel cassetto delle verdure del frigorifero, accanto agli altri ortaggi.

LEGGI ANCHE-> Cosa non va nel microonde? Con questo cibo sbagliano sempre tutti

Seguendo questi semplici passaggi, avrai delle spezie perfette da utilizzare durante tutto l’anno. Anche il basilico, con questo metodo, continuerà a esaltare i sapori dei tuoi piatti, anche in pieno inverno.

LEGGI ANCHE-> Torta al cioccolato della nonna, la classica ricetta, ma è velocissima 5 minuti e la inforni

LEGGI ANCHE-> Pizza veloce senza lievito, con questa ricetta diventerai la regina della cucina

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Ho mandato in pensione la solita frolla al burro: con la ricotta viene leggera, profumata e si scioglie in bocca

Frolla alla ricotta: per crostate e biscotti è favolosa, ormai ho mandato in pensione la…

21 minuti ago
  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

8 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

9 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

10 ore ago