Basta+comprare+il+ketchup%2C+fallo+direttamente+tu+con+questa+ricetta
ricettasprint
/basta-comprare-il-ketchup-fallo-direttamente-tu-con-questa-ricetta/amp/
Finger Food

Basta comprare il ketchup, fallo direttamente tu con questa ricetta

Da un po’ di tempo a questa parte, ho imparato a riorganizzare le mie abitudini in casa, e questo significa anche preparare condimenti che prima ero solita comprare al supermercato, come ad esempio il ketchup.

A casa mia, questa salsa va a ruba: i miei figli la consumano così velocemente che non faccio nemmeno in tempo a comprarla, che è già finita.

Proprio per questo motivo, ho deciso di imparare a preparare il ketchup in casa, evitando così di comprarlo continuamente e garantendo ai miei bambini una salsa più genuina, con pochi conservanti.

Ricetta del ketchup fatto in casa

Sì, ormai è diventata una bella abitudine preparare in casa diverse salse di condimento. Non mi riferisco solo alla maionese, che ormai faccio con uova cotte, ma anche al ketchup, che posso servire in tutta tranquillità sapendo che non contiene conservanti artificiali.

Per preparare il ketchup, gli ingredienti necessari sono:

800 g di pomodori pelati (circa due confezioni),

Una cipolla,

Due cucchiai di olio,

Un cucchiaino di sale,

120 ml di aceto di vino rosso,

100 g di zucchero,

Un cucchiaio di concentrato di pomodoro,

Un cucchiaino di pepe nero,

Un cucchiaino di cannella in polvere.

Prepariamo insieme i ketchup fatto in casa

Iniziamo la preparazione frullando i pomodori pelati con un frullatore a immersione. Successivamente, scaldiamo l’olio in una padella e facciamo soffriggere la cipolla. Quando la cipolla è dorata, aggiungiamo la polpa di pomodori pelati frullati.

Lasciamo cuocere il tutto per qualche minuto, poi uniamo l’aceto di vino rosso, lo zucchero, il sale, il pepe e la cannella. Infine, aggiungiamo il concentrato di pomodoro.

LEGGI ANCHE -> Buono come non mai, prova subito il risotto di mia suocera con asparagi e scamorza

Lasciamo cuocere il nostro ketchup per circa 40 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto fino a quando la salsa non si sarà ben addensata. Una volta cotto, il ketchup è pronto per essere gustato. Lasciatelo raffreddare e poi conservatelo in frigorifero. Preparato in questo modo, il ketchup può durare diversi mesi, permettendoci di gustarlo ogni volta che ne avremo voglia.

LEGGI ANCHE -> Il mix perfetto di mele e ricotta esiste, faccio sempre questa torta

LEGGI ANCHE -> Sugo troppo salato: non buttarlo subito via, prova subito questi tre rimedi della nonna

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

26 minuti ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

56 minuti ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

2 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

3 ore ago