Per la colazione di oggi abbiamo pensato di realizzare i classici muffin, ma visto che solitamente in casa mia fanno i capricci prima di mangiarli, ho ben pensato di rimodulare la ricetta e prepararli senza farina e senza le uova.
Esistono diverse ricette per poter realizzare i muffin, tenendo conto conto anche delle nostre esigenze in modo tale da rimanere sempre e comunque fedeli alla nostra dieta e non solo. Con questa ricetta non ti dovrai più preoccupare nemmeno di eventuali problemi di allergie alimentare.
La preparazione dei nostri muffin e così semplice che avrai tutto pronto e meno di 10 minuti, così facendo, potrai garantire ai tuoi bambini una colazione semplice ma comunque ricca di gusto.
Adesso che la scuola sta per giungere a termine, dunque, cerco sempre di scegliere una colazione semplice ma gustosa da poter servire come primo passo della giornata in modo tale che i miei bambini possano sempre avere ciò che desiderano senza dover comprare continuamente merendine al supermercato. Insomma, una colazione rapida e veloce ma comunque dolce con delle brioches cine fatte in casa che possono anche farcire con il cioccolato. Ecco di seguito la ricetta per realizzare i muffin senza farina e senza uova:
100 grammi di farina di riso,
2 banane,
50 ml di olio di semi,
30 grammi di latte di riso,
50 grammi di zucchero di canna,
1 bustina di lievito per dolci.
Cominciamo la preparazione dei nostri muffin prendendone due banane che dovranno essere ridotte in purea, possiamo aiutarci con una forchetta motivo per cui ti consiglio di utilizzare del frutto abbastanza maturo. Successivamente, lavoriamo questa parte dell’impasto aggiungendo il latte di riso vegetale e anche l’olio di semi.
Adesso siamo pronti per aggiungere poco per volta anche la farina e lo zucchero di canna, mescoliamo insieme tutti gli ingredienti fin quando non abbiamo ottenuto un impasto abbastanza corposo e cremoso che Verrà arricchito ancor di più con la bustina di lievito per dolci. Lasciamo riposare il tutto per circa 15 minuti nel frattempo facciamo scaldare il forno che deve raggiungere la temperatura dei 180 gradi.
LEGGI AMCHE -> Patate bollite perché non bisogna conservarle in frigo
Infine, trasferisce l’impasto all’interno delle porzioni di muffin nell’apposita teglia per poi far cucinare il tutto in forno sempre a 180 gradi per circa 20 minuti, lasciateli raffreddare completamente e servite lì in tavola per la colazione per chi lo desidera possiamo arricchirli ulteriormente con una bella spolverata di zucchero a velo.
LEGGI AMCHE -> Basta comprare cereali, fai questa granola e vai sul sicuro, la mangiano anche i bambini
LEGGI AMCHE -> In dispensa c’erano una mangiata di gocce di cioccolato e ho fatto una torta strepitosa
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…