Oggi ho deciso di servire in tavola un risotto diverso dal solito, uno così buono che ti lascia subito senza parole… l’ingrediente segreto è proprio il formaggio che ho usato durante la preparazione.
L’inverno, così come l’autunno, in casa mia è la stagione perfetta per i risotti, ecco perché in tavola sfoggio varie combinazioni, sperimentando così varie ricette.
Quella che ti sto per suggerire oggi, poi, è adatta a qualunque occasione, anche per un pranzo veloce da preparare all’ultimo minuti e che, sicuramente, anche i tuoi figli apprezzeranno moltissimo.
Ebbene sì, il risotto fatto così è una vera chicca per il palato e anche i miei figli hanno apprezzato considerevolmente. Si tratta di una ricetta che puoi preparare davvero in pochissimi minuti e non solo. In diverse occasioni questo risotto è diventato anche il mio piatto di punta da condividere con ospiti improvvisi al pranzo. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per il nostro piatto:
300 grammi di riso per risotti,
1 litri di brodo vegetale (Clicca qui per la ricetta),
150 grammi di emmenthal,
100 grammi di stracchino,
50 grammi di parmigiano,
70 ml di latte,
1 cipolla,
olio,
sale.
La preparazione del nostro risotto è davvero molto semplice. Cominciamo subito prendendo la cipolla, che va fatta rosolare per bene in olio bollente all’interno di una padella abbastanza capiente, la quale successivamente ospiterà anche il nostro riso. Togliamo la cipolla e mettiamo il riso nella padella, iniziando a farlo tostare a fuoco medio-basso. Aggiungiamo poco alla volta il brodo vegetale, che ci aiuterà durante la cottura.
Non dimenticate di aggiungere un pizzico di sale, ma con moderazione, poiché il nostro brodo servirà già ad insaporire il risotto. Quando vedremo che il risotto si sarà ammorbidito e sarà quasi cotto, aggiungiamo subito il latte, che ci servirà per addensarlo ulteriormente insieme allo Stracchino.
LEGGI ANCHE -> Torta doppia cottura alla crema: ricettina sbrigativa se ti manca il dessert da servire all’ultimo minuto!
Continuate a mescolare tutti gli ingredienti e aggiungete anche l’Emmental, tagliato a tocchetti molto piccoli o grattugiato, se preferite. In questa fase, aggiungete anche la cipolla preparata in precedenza. Completate il tutto con un filo d’olio e il parmigiano prima di servirlo in tavola. Il vostro risotto al formaggio è pronto per essere gustato mentre è ancora caldo!
LEGGI ANCHE -> Per cena faccio la frittata di patate e cipolle direttamente in padella, ma mica la servo a fette, ci farcisco i panini, che bomba!
LEGGI ANCHE -> Hai sempre fame dopo cena? Non cedere alla tentazione, salvati con il coprifuoco alimentare!
Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…
La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…