Basta+con+i+pomodori+con+il+riso%2C+io+li+faccio+alla+toscana%3A+niente+di+pi%C3%B9+buono+e+leggero+solo+250+kcal
ricettasprint
/basta-con-i-pomodori-con-il-riso-io-li-faccio-alla-toscana-niente-di-piu-buono-e-leggero-solo-250-kcal/amp/
Secondo piatto

Basta con i pomodori con il riso, io li faccio alla toscana: niente di più buono e leggero solo 250 kcal

L’estate è la stagione dei pomodori, anche quelli ripieni: ma in questo modo non li hai mai mangiati e saranno una bella sorpresa

Un grande classico dell’estate sono i pomodori ripieni di riso, ricetta vegetariana che piace a tutti.

Pomodori ripieni alla toscana ricettasprint

Ma questi sono diversi: dimentichiamoci il riso e spazio per ingredienti diversi: per darti un indizio, ti dico solo che sembrerà di mangiare una panzanella, ma cucinata in forno. E ogni porzione sono soltanto 250 calorie.

Pomodori ripieni alla toscana, una ricetta completa: scegli il pane giusto

Come nella vera panzanella, anche in questo caso la scelta del pane è fondamentale per la buona riuscita del piatto. Se prendi quello toscano oppure il pugliese senza sale, non puoi sbagliare: è perfetto per bilanciare il resto della ricetta.

Quando dovete scegliere il pane per questa ricetta, puntata si quello senza sale, quindi possibilmente quello toscano o pugliese che si adattano perfettamente al piatto.

Ingredienti (per 4-6 persone):
8 pomodori insalatari

230 g di mollica di pane
3 uova grandi
2 cipolle rosse
basilico q.b.
foglie di menta q.b.
7 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo secondi di pomodori

Pomodori ripieni alla toscana ricettasprint

Laviamo bene i pomodori e poi li svuotiamo della loro polpa facendo attenzione a non rovinare le pareti laterali perché dovranno contenere il ripieno. Li mettiamo a scolare capovolti, dopo averli salati leggermente.
Tritiamo al coltello in maniera grossolana la polpa dei pomodori e la versiamo in una ciotola insieme alla mollica di pane, anche questa spezzettata con le mani. Condiamo con 5 cucchiai di olio extravergine e lasciate riposare tutto per almeno 50 minuti, coprendo con della pellicola.

LEGGI ANCHE -> Bevo un bicchiere di questo ogni sera e ho già perso un sacco di chili, la mia pancia è già super piatta

Subito prima di riprendere il pomodoro con il pane, sbucciamo le cipolle, affettiamole finemente e le facciamo stufare in una padella con un filo di olio. Un’operazione che ci serve per avere un sapore più dolce e quindi non sovrastare il resto degli ingredienti. Ci basteranno 10-12 minuti a fiamma bassa perché sia pronta. Spegniamo e mettiamo da parte.

Pomodori ripieni alla toscana ricettasprint

Tiriamo via la pellicola al pane con il pomodoro, aggiungendo anche la cipolla stufata. Poi mettiamo dentro anche le 3 uova sbattute, del basilico spezzettato a mano insieme alla menta. Insaporiamo con un pizzico di sale oltre ad una macinata di pepe. Mescoliamo bene tutto e il ripieno per i pomodori è pronto.
Riprendiamo le calotte dei pomodori che abbiamo svuotato, riempiamo con il ripieno che abbiamo preparato e prima di infornarli facciamo ancora un giro di olio in superficie. Cuociamo per circa 35 minuti in forno ventilato preriscaldato a 190°.
Quando i pomodori alla toscana sono pronti, li sforniamo e li lasciamo intiepidire prima di portarli in tavola.

Pomodori ripieni alla toscana ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…

14 minuti ago
  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Guarda da vicino questi involtini, non ti fanno venire l’acquolina in bocca? Quando scoprirai cosa c’è dentro..

Prova questa ricetta degli involtini di melanzane e credimi, non vorrai più mangiare nient'altro: io…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi lasagne, ma dimentica la ricetta classica, io le preparo in bianco in questo modo. Le litigano tutti

Oggi lasagne, ma dimentica la ricetta classica, io le preparo in bianco in questo modo.…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Un super secondo quello che servo stasera. Caramello due cipolle e la magia è fatta. Mai assaggiato un pollo così

Un super secondo quello che servo stasera. Caramello due cipolle e la magia è fatta.…

3 ore ago