Basta+con+i+soliti+primi%2C+prepariamone+uno+con+i+sapori+della+campagna
ricettasprint
/basta-con-i-soliti-primi-prepariamone-uno-con-i-sapori-della-campagna/amp/
Primo piatto

Basta con i soliti primi, prepariamone uno con i sapori della campagna

Con pochi e semplici ingredienti i grandi chef creano strepitosi piatti, come quello di oggi che è realizzato con i prodotti della campagna.

La ricetta di oggi è semplicissima, veloce e gustosissima, uno strepitoso pesto dal travolgente mix che conquista davvero tutti, le Pennette con pesto alla campagnola, un meriviglioso mix di tradizione e bont.

Pennette con pesto di pomodori secchi e cipolle 2022/02/15 ricettasprint

Andremo a realizzare un pesto meraviglioso e cremosissimo composto da gustose cipolle rosolate in padella, poi mescolate ad un mix di pinoli, mandorle, pomodori secchi sott’olio, tanto basilico e un mix di formaggi, pecorino e parmigiano, insomma, bontà pura in un lampo.

I sapori della campagna ci regaleranno un piatto da leccarsi i baffi in solo 15 minuti.

Cosa ne dite allora di prepararlo insieme? Procuratevi tutti gli ingredienti allora, seguite le indicazioni spiegate passo passo e otterrete un risultato uico ed inimitabile a prova di chef.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di pennette
olio extravergine di oliva
700 g di cipolle
100 g di pomodori secchi sott’olio
sale q.b
pepe q.b
50 g di pinoli

150 g di mandorle
40 g di pecorino
120 g di parmigiano
20 g di basilico

Preparazione delle Pennette con pesto alla campagnola

Per realizzare questa favolosa ricettina, iniziate col pulire le cipolle eliminate la buccia e tagliatele finemente, quindi versatele in una padella antiaderente dopo averle sciacquate con acqua corrente con l’aggiunta di un pò di olio extravergine di oliva, con un pò di acqua lasciatele appassire e dorare a fiamma media così da non rischiare di bruciarle. Intanto portate a bollore una casseruola con abbondante acqua, da salare solo prima di calare la pasta.

cipolle in cottura

In un recipiente con i bordi alti, versate le cipolle, aggiungete quindi tutti gli altri ingredienti, quindi sale, pepe, parmigiano, pecorino, mandorle sgusciate, pomodori secchi sott’olio, pinoli e basilico, con un frullatore ad immersione riducete tutto in purea e riportatelo in padella.

pomodori secchi

Scolate la pasta e versatela direttamente in padella insieme ad un pò di acqua di cottura, mantecate per amalgamare il condimento alla pasta ed impiattate, sarà così finalmente pronto da gustare, vi garantiamo che il suo sapore deciso e particolare vi lascerà senza parole.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

scolate la pasta pronta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

8 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

9 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

10 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

10 ore ago