Basta alla solita lasagna e prova ad usare la sfoglia così: salverai cena e portafogli e stupirai tutti con un piatto strepitoso!
Capita spesso quando si prepara la lasagna che avanzi della sfoglia che sia secca o fresca e non è mai abbastanza per riproporla oppure semplicemente si vorrebbe fare qualcosa di diverso dal solito, ma la creatività non aiuta.
Ecco che ti veniamo in aiuto suggerendoti una ricetta che mai avresti pensato di fare perché con le sfoglie di lasagna puoi realizzare un primo veramente sfizioso e volendo anche un antipasto molto originale.
Con un po’ di fantasia potrai dare nuova vita a quelle sfoglie che hai in dispensa e che non sapevi proprio come riutilizzare se non per la solita lasagna. Basta un pizzico di inventiva per trasformare il piatto della domenica in una ricetta tutta nuova, sfiziosissima e che piacerà da morire anche ai bambini. Devi assolutamente provarci e vedrai che avrai sempre un asso nella manica per proporre un primo straordinario con quello che hai a disposizione, anche all’ultimo minuto. Puoi personalizzare la ricetta con ciò che hai in frigorifero che siano salumi o formaggi, piuttosto che verdure e contorni avanzati, insomma tutto andrà bene per farcire questi deliziosi involtini di sfoglia che conquisteranno tutti!
Ingredienti
300 gr di sfoglia per lasagne
Per realizzare questo piatto iniziate sbollentando la sfoglia in abbondante acqua salata per qualche minuto, poi scolatela leggermente al dente e lasciatela asciugare. Intanto tagliate a pezzetti la mozzarella e lasciate sgocciolare il latte in eccesso. Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a cubetti, poi versatele in padella con un filo di olio extra vergine d’oliva e uno spicchio d’aglio tritato.
Regolate di sale e fatele rosolare un paio di minuti mescolando, poi spegnete e lasciatele raffreddare. Fatto ciò versate la ricotta in un recipiente, lavoratela con la forchetta per ammorbidirle, conditela con sale e pepe ed aggiungete le zucchine, il prosciutto cotto e la mozzarella: amalgamate e disponete le sfoglie aperte su un tagliere per farcirle.
Mettete al centro il ripieno e richiudetele, formando degli involtini. Spennellateli con olio extra vergine, disponeteli in una pirofila e ricoprite con parmigiano e pangrattato. Passate in forno a 200 gradi in modalità grill per 5 minuti circa e servite!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…