Basta+con+la+solita+pasta+al+forno%2C+domenica+a+pranzo+si+prevedono+questi+cremosi+e+filanti
ricettasprint
/basta-con-la-solita-pasta-al-forno-domenica-a-pranzo-si-prevedono-questi-cremosi-e-filanti/amp/
Primo piatto

Basta con la solita pasta al forno, domenica a pranzo si prevedono questi cremosi e filanti

Se come me non hai tempo di stare ai fornelli in settimana, questi conchiglioni spinaci e mozzarella sono la soluzione, si preparano in niente ma mangi come fosse domenica!

Quando la settimana è frenetica e hai voglia di portare a tavola qualcosa di speciale senza troppi sforzi, i conchiglioni ripieni di spinaci e mozzarella sono la risposta perfetta. Sono semplici da preparare ma hanno un aspetto e un sapore che ricordano i pranzi della domenica. L’interno cremoso e filante si sposa alla perfezione con il condimento di pomodoro ricco e saporito, trasformando un piatto veloce in un capolavoro irresistibile.

Conchiglioni spinaci e mozzarella

Il ripieno è una combinazione classica e deliziosa: ricotta morbida, spinaci freschi e mozzarella, con una spolverata di parmigiano per dare quel tocco in più. Il tutto viene poi avvolto dalla passata di pomodoro e gratinato in forno con mozzarella filante e parmigiano dorato. È un piatto che fa un figurone con poco sforzo!

Conchiglioni spinaci e mozzarella: fai un figurone in niente, in settimana ma anche per la domenica!

Insomma, prepara questi conchiglioni quando vuoi coccolarti o stupire i tuoi ospiti senza stress. Un consiglio? Puoi prepararli in anticipo e infornarli al momento, in questo modo hai la perfetta combo tra praticità e gusto in un solo piatto. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

ingredienti dei conchiglioni spinaci e mozzarella

Per 6 persone

500 g di conchiglioni

500 g di ricotta
400 g di spinaci
350 g di mozzarella
80 g di parmigiano reggiano
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 spicchio di aglio
Olio extravergine di oliva q.b.

Per il condimento

1 l di passata di pomodoro
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Pepe q.b.
1 spicchio di aglio
100 g di parmigiano grattugiato
150 g di mozzarella grattugiata

Come si preparano i conchiglioni spinaci e mozzarella

In una pentola, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio intero. Aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti. Elimina l’aglio e metti da parte. In una padella, scalda un filo d’olio e aggiungi uno spicchio d’aglio e unisci gli spinaci lavati, copri e cuoci finché saranno appassiti. Elimina l’aglio, trita grossolanamente gli spinaci e lasciali raffreddare.

Leggi anche: I conchiglioni della domenica non sono tutti uguali: con questi mangi alla grande, ma sono solo 200 kcal

In una ciotola, mescola la ricotta con gli spinaci tritati, la mozzarella tagliata a dadini, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe. Amalgama bene fino a ottenere un composto omogeneo. Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci i conchiglioni molto al dente (2-3 minuti in meno rispetto ai tempi indicati). Scolali e lasciali raffreddare su un canovaccio pulito.

Leggi anche: Lasagne e cannelloni, saranno pure buoni, ma con i conchiglioni al ragù di funghi, in poco tempo farai un figurone!

Farcisci ogni conchiglione con il ripieno di spinaci e ricotta usando un cucchiaino. In una pirofila, versa un mestolo di salsa di pomodoro sul fondo. Sistema i conchiglioni farciti in fila, coprili con altra salsa di pomodoro, una spolverata di parmigiano e la mozzarella grattugiata e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, finché la mozzarella sarà filante e la superficie leggermente dorata. Terminata la cottura, lascia riposare qualche minuto prima di servire, per far amalgamare i sapori e goditi questo piatto irresistibile. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

6 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

7 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

9 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

10 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

11 ore ago