Basta+cuocere+la+pasta+nell%26%238217%3Bacqua%2C+nemmeno+mia+nonna+lo+fa+pi%C3%B9%2C+lei+la+cuoce+cos%C3%AC
ricettasprint
/basta-cuocere-la-pasta-nellacqua-nemmeno-mia-nonna-lo-fa-piu-lei-la-cuoce-cosi/amp/

Basta cuocere la pasta nell’acqua, nemmeno mia nonna lo fa più, lei la cuoce così

Basta cuocere la pasta nell’acqua, nemmeno mia nonna lo fa più, lei la cuoce così e sai una cosa? Viene molto più saporita.

Il metodo classico della cottura della pasta lo conosciamo davvero tutti, abbiamo da sempre messo sul fuoco il classico pentolone con dentro acqua per portarla a bollore, aggiungere il sale nelle quantità necessarie e via, in fase di ebollizione calare la pasta e cuocerla a seconda del tempo necessario che viene descritto sulla confezione per poi scolarla ed aggiungerla al condimento.

Basta cuocere la pasta nell’acqua, nemmeno mia nonna lo fa più, lei la cuoce così

Malgrado questa precisazione, sicuramente non devo essere io a spiegarvi come calare la pasta, ma posso, però, darvi una dritta. Una dritta che sta proprio nella modalità di cottura. Si, perché cuocere la pasta come se stessimo cuocendo il riso, è la scelta che vi farà assaporare un piatto di pasta più saporito e cremoso utilizzando acqua limitata., ma poi darà alla vostra pasta un sapore unico. Ma veramente buono.

Pasta risottata

Preparare una pasta risottata è semplicissimo, basterà, infatti, cuocere la pasta fino a quando l’acqua nn si sarà assorbita completamente lasciando quella patina in superficie. Immaginerete da voi, che cuocendola in questo modo, prenderà tutto il sapore del condimento e sarà più gustosa e soprattutto cremosa. La preparazione della pasta risottata è facile e veloce e la pasta non verrà lessata, ma useremo soltanto una quantità di acqua limitata per procedere alla cottura, in ogni caso possiamo anche decidere di usare il brodo vegetale che da più gusto. La pasta in questo modo risulterà cremosa e al dente.

Pasta risottata, come procedere

La pasta risottata è un primo piatto cremoso e che si adatta a tutti i tipi di condimenti e soprattutto a tutte le tipologie di pasta, dalla pasta corta,  maccheroni, agli spaghetti. Possiamo procedere alla cottura “risottata” con ogni tipologia di pasta, quella che preferiamo. Ad esempio, spesso si utilizza tale tecnica per cuocere gli spaghetti, insomma, dal riso, siamo passati a vedere la pasta lunga cuocersi in questo modo, ma sappiate che potrete farlo con tutte le tipologie di pasta che desiderate.

leggi anche:Sughi pronti per condire la pasta, la raccolta di ricette che non puoi perderti uno migliore dell’altro

Basta cuocere la pasta nell’acqua, nemmeno mia nonna lo fa più, lei la cuoce così. Procedimento

Sughi pronti

Chiaramente non vedete la lista degli ingredienti perché non posso deciderli io, il condimento è a vostra discrezione, per la pasta sapete già che ci vuole acqua e sale. Mettiamo sul fuoco una pentola con dell’acqua, nelle quantità ridotte, a seconda della pasta (per esempio, per 200 g di pasta, 300 ml di acqua vanno bene) e procediamo alla cottura. Vedremo che la pasta assorbirà completamente l’acqua formando sulla superfice quella cremina sulla pasta come se fosse il classico risotto. Quando avremo ottenuto questo risultato, aggiungiamo la pasta al condimento. Per quanto riguarda gli spaghetti procediamo allo stesso modo ma cuociamoli a metà cottura e poi lasciamoli riposare in pentola scolando l’acqua in eccesso e lasciano solo la quantità adatta per ricoprire gli spaghetti e riportala a bollore terminando la cottura.

leggi anche:Il corretto utilizzo dello scolapasta: non lo sai ma lo hai sempre usato in modo sbagliato

leggi anche:Pasta al pomodoretto fresco a pezzettoni, mi occorrono solo 3 ingredienti

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

44 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

1 ora ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

4 ore ago