Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta cioccolatosa che ai compleanni spacca
L’ultima volta il dolce che abbiamo scelto per festeggiare il compleanno di mia figlia era buona ma anche difficile da servire e così ho deciso.
Per la prossima occasione ho già in testa quello che mi serve. Una torta che richiama un po’ l’infanzia di tutti. Tanti ingredienti semplici e genuini, ma tutto parte da 4 bicchieri.
La torta cioccolatosa ai 4 bicchieri non contiene burro. Per questo possiamo conservarla anche fuori dal frigorifero, sotto una campana di vetro oppure avvolta nella pellicola alimentare. Resta morbida almeno 3-4 giorni, provala.
Ingredienti:
4 bicchieri di farina 0
4 bicchieri di farina Manitoba
Apriamo le uova in una ciotola e aggiungiamo subito lo zucchero semolato. Li lavoriamo insieme usando le fruste elettriche a velocità media per qualche minuto. Andiamo avanti fino a quando otteniamo un composto spumoso e gonfio.
Uniamo anche l’olio di semi (mais o girasole per me), versato a filo. Poi versiamo anche il latte, sempre a filo, ma lo facciamo alternandolo con le due farine setacciate separatamente. Il segreto è andare avanti così, un pugno alla volta. Incorporiamo e mettiamo dentro quello successivo fino ad esaurire gli ingredienti secchi.
Ora arriva il momento di aggiungere al composto la scorza grattugiata di un limone non trattato, il lievito setacciato e la fialetta di aroma vaniglia. Amalgamiamo bene sempre con le fruste e la base della torta è pronta per la cottura.
Leggi anche: Spaghetti all’olio e origano: per un pranzo dell’ultimo minuto
Prendiamo uno stampo rotondo da 26 cm di diametro, possibilmente con apertura a cerniera. Versiamo il composto e completiamo con le gocce di cioccolato fondente che abbiamo messo a raffreddare per 15 minuti in freezer.
Inforniamo in forno statico preriscaldato, a 180° per 50 minuti e alla fine facciamo la prova stecchino per verificare se la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri è pronta. In caso contrario la lasciamo ancora 5 minuti.
Tiriamo fuori lo stampo e aspettiamo che il dolce sia completamente raffreddato prima di tagliarlo, perché rischia di rompersi. Lo appoggiamo su un piatto di servizio e spolverizziamo o meno con zucchero a velo prima di servire.
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…