Basta+panna+cotta+e+budini+estivi%2C+ti+faccio+provare+quello+autunnale+con+zucca+e+caramello%2C+stavolta+ti+sorprendo+davvero%21
ricettasprint
/basta-panna-cotta-e-budini-estivi-ti-faccio-provare-quello-autunnale-con-zucca-e-caramello-stavolta-ti-sorprendo-davvero/amp/
Dolci

Basta panna cotta e budini estivi, ti faccio provare quello autunnale con zucca e caramello, stavolta ti sorprendo davvero!

E dopo la panna cotta e i budini estivi ne prepariamo uno autunnale delizioso con zucca e caramello lasci senza parole davvero chiunque!

Siamo in pieno autunno e sono sicura che come me, sei alla continua ricerca di sapori caldi e avvolgenti adatti al periodo. Allora perché non provare qualcosa di nuovo per i tuoi dolci? Lasciamo da parte i classici estivi come la panna cotta e i budini freschi, e scopriamo insieme un budino autunnale davvero sorprendente: zucca e caramello! La dolcezza naturale della zucca si fonde con il profumo speziato della cannella e lo zenzero, mentre il caramello crea un contrasto perfetto che renderà ogni cucchiaio irresistibile.

Basta panna cotta e budini estivi, ti faccio provare quello autunnale con zucca e caramello, stavolta ti sorprendo davvero!

È un dessert che sorprende davvero tutti, con il suo gusto vellutato e una consistenza morbida che si scioglie in bocca, insomma fidati di me che vale davvero la pena di provarlo. Questo non solo per il sapore delizioso, ma anche per la sua semplicità, si perché bastano pochi ingredienti e un pizzico di spezie autunnali, per un budino che diventerà presto, anche il tuo dolce irrinunciabile per le tue serate fresche. Senza contare che la zucca è l’ingrediente di stagione per eccellenza, e arricchisce questo budino di colore e sapore inimitabili. E il caramello fatto in casa? Una delizia che aggiunge quel tocco dorato e avvolgente, perfetto per chi ama i dolci con un po’ di dolcezza in più.

Budino di zucca e caramello: il dolce particolare e autunnale per eccellenza!

Prima di inviare, come sempre voglio darti in piccolo consiglio. Se ami i contrasti, servi questo budino tiepido con una pallina di gelato alla vaniglia e ti assicuro che il mix caldo-freddo sarà esplosivo! Dunque ora basta chiacchiere e allaccia il grembiule vedrai come in pochi minuti, riuscirai davvero a sorprendere tutti con un dolce non solo diverso ma incredibilmente irresistibile. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti

Ingredienti per il budino di zucca e caramello

Per 8 porzioni

750 ml di latte intero
350 g di zucca
7 uova
1 cucchiaino colmo di cannella in polvere
4 g di zenzero in polvere

4 g di noce moscata in polvere
1 arancia di cui la scorza grattugiata
1/2 cucchiaino di sale
200 g di zucchero per il caramello

Come si prepara il budino alla zucca

Inizia tagliando la zucca a cubetti e cuocila a vapore finché non diventa morbida, ci vorrà circa 15 minuti. Una volta cotta, mettila da parte per farla raffreddare leggermente. Intanto in una casseruola dal fondo spesso, metti lo zucchero a sciogliere a fuoco medio, senza mescolare, fino a quando non diventa di un bel colore ambrato. Una volta pronto, versa subito il caramello in uno stampo da budino, inclinando lo stampo per far sì che il caramello rivesta anche i lati, ma fai attenzione, perché il caramello è molto caldo!

Leggi anche: Questo budino lo puoi mangiare tutti i giorni, ha meno di 150 kcal

Ora che la zucca si è leggermente raffreddata, frullala fino a ottenere una purea liscia e priva di grumi. Puoi usare tranquillamente sua un frullatore a immersione che un robot da cucina per farlo. In una ciotola capiente, sbatti le uova con la cannella, lo zenzero, la noce moscata, il sale e la scorza d’arancia. Aggiungi la purea di zucca e mescola bene. A parte, riscalda il latte senza farlo bollire e versalo lentamente nel composto di zucca e uova, mescolando continuamente per evitare che le uova si cuociano.

Leggi anche: Budino al cioccolato 2.0: 2 ingredienti 0 calorie, si fa con la zucca, non ci credi? È irresistibile!

Versa ora il composto nello stampo, sopra il caramello, e livella la superficie con una spatola. Copri lo stampo con un foglio di alluminio e cuocilo in forno preriscaldato a 180 gradi per 50 minuti circa, posizionado lo stampo in una teglia più grande e riempiendo quest’ultima con acqua calda fino a metà altezza dello stampo del budino, creando così una cottura a bagnomaria. Una volta cotto, lascia raffreddare il budino a temperatura ambiente, poi trasferiscilo in frigo per almeno 2 ore prima di toglierlo dallo stampo e quando lo servi, capovolgi lo stampo su un piatto da portata e lascia che il caramello scenda sul budino, creando una golosa cascata. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

6 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

7 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

9 ore ago