Basta+pennette+al+sugo+e+panna%2C+ho+trovato+qualcosa+di+diverso+che+piace+anche+ai+miei+figli%3A+non+ci+crederai
ricettasprint
/basta-pennette-al-sugo-e-panna-ho-trovato-qualcosa-di-diverso-che-piace-anche-ai-miei-figli-non-ci-crederai/amp/
Primo piatto

Basta pennette al sugo e panna, ho trovato qualcosa di diverso che piace anche ai miei figli: non ci crederai

I miei figli mangiavano solo pennette al sugo o pasta con la panna, ora ho trovato un’alternativa sfiziosa che piace a tutta la famiglia!

Non ci crederai eppure quando lo porterai in tavola sarà una vera scoperta per tutti: questo piatto richiede pochi ingredienti e si può fare anche all’ultimo minuto perché basta il tempo di cottura della pasta per portare in tavola un primo strepitoso.

primo piatto veloce cremoso senza panna ricettasprint

Ti conquisterà e ti dirò si più, puoi usare quello che hai già in casa ed evitare di scendere a fare la spesa!

Così cremoso e saporito che ti stupirà e senza usare panna o besciamella

Basta con la solita panna e besciamella, questa volta cambiamo registro e facciamo una crema al parmigiano cche ti farà leccare le dita: avvolgente, dal gusto intenso, con i funghi ci sta proprio bene. Io ho aperto il freezer ed ho trovato quelli surgelati, buonissimi devo dire: una busta di parmigiano dal frigorifero ed ecco pronto il pranzo che ha fatto innamorare i miei figli!

Potrebbe piacerti anche: Pennette al baffo: niente panna nella mia versione autunnale, con questo ingrediente è più gustosa e cremosa!

Ingredienti
400 gr di penne
300 gr di funghi champignon
250 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Uno spicchio d’aglio
200 ml di brodo vegetale

100 ml di latte
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione delle penne alla crema di parmigiano e funghi

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i funghi con un panno umido in modo da rimuovere eventuali residui di terra, poi tagliateli a fette o a pezzetti e metteteli un attimo da parte. Tritate finemente lo spicchio d’aglio, versatelo in una padella capiente insieme all’olio extravergine d’oliva e scaldate a fuoco medio: lasciate soffriggere per un paio di minuti, poi unite i funghi. Mescolate e fate rosolare, coprite e lasciate proseguire la cottura per 6/7 minuti, quindi salate e pepate a piacere.

Intanto portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata che ci servirà per cuocere la pasta e versate il latte in un pentolino insieme alla metà del brodo vegetale: scaldate bene ed appena vedrete comparire le prime bollicine aggiungete in un colpo solo il parmigiano reggiano grattugiato. Munitevi di una frusta a mano e mescolate velocemente tenendo la fiamma al minimo, fino ad ottenere una crema omogenea e fluida. Se dovesse risultare troppo densa, aggiungete ancora poco brodo vegetale, in modo da raggiungere la consistenza desiderata.

Cuocete le penne e scolatele al dente lasciando da parte un po’ di acqua di cottura e versatele nella padella con i funghi: ultimate la cottura ed unite la crema di parmigiano mantecando bene in modo che possa essere ben condita. Se necessario, aggiungete un po’ di brodo vegetale caldo o di acqua di cottura della pasta per rendere il piatto ancora più cremoso. Assaggiate e regolate di sale e pepe se necessario, quindi servite subito guarnendo, se vi piace, con un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Colazione all’americana, riadattata però. Preparo dei pancarrè che non immagini e sono buonissimi

Colazione all'americana, riadattata però. Preparo dei pancarrè che non immagini e sono buonissimi. Li mangio…

21 minuti ago
  • News

Ecco come sto evitando di ingrassare prima di Natale: il trucco che nessuno ti dice

Mangio tutto e non ingrasso: il mio segreto per sopravvivere prima e durante Natale senza…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con la pasta che avanza la domenica che ci fai? Facile, una frittata della nonna!

Succede quasi ogni domenica: si cucina troppo. Tra primi, secondi, antipasti e dolci, la pasta…

3 ore ago
  • News

La cioccolateria che non ti aspetti: Cédric Grolet sorprende ancora

Sembrava avesse già detto tutto nel mondo della pasticceria, e invece no. Cédric Grolet torna…

5 ore ago
  • Primo piatto

Aspetto solo che la temperatura scenda, è una minestra salva tutto

Spendi meno di 10 euro in tutto per prepararla ed è il miglior modo per…

6 ore ago
  • News

Moka utilizzo e pulizia: i segreti per un caffè sempre buonissimo dopo anni e anni

La moka o caffettiera è il simbolo italiano del caffè, del buon caffè, c'è chi…

8 ore ago