Basta pollo secco che devo accompagnare con un litro di acqua. Oggi si cambia scena e si fa così. Se devo mangiare il pollo lo voglio fare come dico io.
Il pollo, ammettiamolo, non ha sempre buona fama, troppo asciutto, sempre uguale, noioso, eppure quando gli dai la giusta compagnia e lo lasci cuocere con calma, sa trasformarsi nel re della tavola. Questa ricetta è la prova che anche l’ingrediente più semplice può diventare una piccola festa.
Immagina il sugo che sfrigola, le erbe aromatiche che riempiono l’aria, le patate che si colorano piano piano fino a diventare dorate e croccanti. È il genere di profumo che fa sbucare gente in cucina con la scusa di assaggiare. Alla fine resta un piatto conviviale, di quelli che si portano al centro del tavolo.
Nessuno ti chiederà spiegazioni, tutti prenderanno direttamente la loro parte ed è lì che capirai di aver fatto centro.
Per primissima cosa quando ci recheremo dal nostro macellaio di fiducia, scegliamo se vogliamo cucinare cosce o sovracosce. Io ho scelto le seconde, anche se può sembrare che siano più secche ed invece no. Questa parte del pollo si cuoce e si sposa perfettamente con le patate e con questo modo di prepararlo al forno. Ben pulito e ben sistemato, il pollo, passiamo alle patate. Sbuccia e taglia le patate a spicchi, condiscila in una ciotola con olio, sale, pepe e rosmarino. Fai in modo che le spezie si attecchiscano bene sulle patate massaggiandole anche con le mani, va bene.
Disponile in una teglia da forno, aggiungi le sovracosce di pollo cosparse con poco olio e massaggiate con l’aglio schiacciato. Versa il vino bianco sul fondo. Inforna a 200 gradi per circa 50 minuti, rigirando a metà cottura. Alla fine avrai pollo dorato fuori, succoso dentro e patate che valgono da solo il piatto. Non serve una cena che si racconta, bisogna mangiarla una pietanza per poterne parlare e questo pollo con le patate cotto al forno, parla da solo, basta annusare il profumo e poi, boccone dopo boccone, scrive la storia.
Inizia ufficialmente il conto alla rovescia per il Natale che, finalmente, dopo un lungo anno…
I dati importanti da tenere in considerazione per quanto concerne il richiamo alimentare per allarme…
Lo sai che il vero ragù alla bolognese si fa così? Nessuno ti ha mai…
Fare la lista della spesa richiede sempre un certo impegno e attenzione, eppure, nonostante tutto,…
Senza la mia Nutella, la colazione non è più la stessa. Leggera e light, ma…
Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure. Possiamo…