Basta+puzza+di+cipolle+nelle+mani%2C+rivelato+il+trucco+del+famoso+chef+stellato
ricettasprint
/basta-puzza-di-cipolle-nelle-mani-rivelato-il-trucco-del-famoso-chef-stellato/amp/
News

Basta puzza di cipolle nelle mani, rivelato il trucco del famoso chef stellato

Adoperarsi in cucina vuol dire avere a che fare quotidianamente con effetti indesiderati, come nel caso della puzza di cipolla sulle mani… ma per rimuoverla definitivamente basta attuare il trucco dello sciacquo e le mani torneranno come nuove.

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, quando ci mettiamo in gioco in cucina dobbiamo tenere conto anche dei cattivi odori che possono derivare dai cibi che prepariamo, e non solo dalle mani, ma anche dall’ambiente circostante.

Come togliere l’odore della cipolla – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, dunque, esistono alcuni semplici trucchi che ci permetteranno di eliminare i cattivi odori, non solo dalla stanza ma anche dalle nostre mani, come nel caso della cipolla, che sono già utilizzati nelle cucine dei grandi chef e non solo.

Evita questi errori con le cipolle

Quando parliamo delle cipolle, infatti, senza ombra di dubbio facciamo riferimento a un alimento molto importante nella nostra alimentazione. Tuttavia, sappiamo che possono causare anche effetti indesiderati, come il cattivo odore che rimane sulle mani e le lacrime che difficilmente riusciamo a fermare mentre le affettiamo.

Nel caso delle lacrime derivanti dalle cipolle, sappiate che si tratta di una reazione naturale che colpisce molte persone. Possiamo limitare o addirittura eliminare questa reazione mettendo le cipolle in freezer per 10 minuti, congelando così le particelle che causano la lacrimazione, oppure bagnando l’alimento sotto l’acqua prima di affettarlo, così come possiamo fare con la lama del coltello. Con questi due trucchi super efficaci, sarà possibile ridurre o eliminare completamente la presenza delle lacrime.

Sulla base di quanto detto, non resta che porsi la seguente domanda: come possiamo eliminare il cattivo odore di cipolla dalle mani dopo averle affettate?

Basta puzza di cipolla sulle mani con il trucco dello chef

Immaginate di trovarvi in una cucina stellata, impegnati nella preparazione di vari piatti, e quindi costretti ad affettare un numero considerevole di cipolle… Alla fine della giornata, inevitabilmente le nostre mani avrebbero un forte odore di cipolla, motivo per cui eliminarlo diventa decisamente importante.

LEGGI ANCHE -> Per una dieta senza glutine ti faccio un pane con l’albume, croccantissimo fuori e morbido nel cuore

Anche se questo problema sembra tipicamente casalingo, sappiate che eliminare il cattivo odore di cipolla dalle mani è davvero molto semplice. Ciò che dobbiamo fare è munirci di aceto. Con l’aiuto di un batuffolo di cotone, mettiamo delle gocce di aceto e strofinamolo sulle mani. Successivamente, laviamo le mani sotto l’acqua corrente con il sapone. Se l’odore dovesse persistere, provate a sostituire l’aceto con dei fondi di caffè. I risultati saranno incredibili e l’odore di cipolla sparirà in un attimo!

LEGGI ANCHE -> Per non fare puzzare tutta casa di fritto, mia nonna ha sempre fatto così: anche la sua magia rimaneva profumata, figurati!

LEGGI ANCHE -> Come profumare lo scarico del lavandino senza detergenti e profumatori? Facile ecco la miscela perfetta ed ecologica

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

40 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago