Stanca dei soliti ragù e lasagne? Benissimo prova questa pasta al forno la faccio così, voglio lasciare tutti a bocca aperta, sono certa che te ne innamorerai subito!
Pronta a scoprire questa nuova ricetta? Stiamo parlando della pasta al forno diversa dalle solite, si tratta di un condimento speciale. La pasta viene condita con sugo di pomodoro, melanzane, funghi, carne tritata di salsicce e mozzarella, un mix di ingredienti che non deluderà nessuno.
Bisogna variare in cucina! Basta con le solite ricette, ci si annoia dopo un po’ non solo a mangiarle, ma anche a prepararle. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Per preparare questa pasta al forno preparo il sughetto con la passata di pomodoro e i pomodori pelati San Marzano proprio come la mia nonna. Devo dire che è molto più gustosa, anche alla mia famiglia piace così. Cosa aspetti! Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
Ingredienti per 4 persone
350 g di rigatoni
400 ml di passata di pomodoro
300 g di pomodori pelati San Marzano
200 g di mozzarella
Per poter realizzare questo primo piatto puliamo i funghi, per non sbagliare cliccare qui! Lasciamoli cuocere in padella con poco olio e poi a cottura terminata li teniamo da parte. Laviamo le melanzane e eliminiamo l’estremità, tagliamole a dadini e friggiamole in una padella con olio di semi di girasole, giriamole di tanto in tanto e togliamole con la schiumarola. Mettiamo le melanzane su un piatto con carta assorbente da cucina.
Prediamo una casseruola e mettiamo la cipolla affettata, l’olio extravergine d’oliva, facciamo rosolare, aggiungiamo la carne tritata di salsicce, sfumiamo con il vino bianco. Aggiungiamo poi la passata di pomodoro e i pomodori pelati tagliato, saliamo e lasciamo cuocere per 30 minuti, giriamo di tanto in tanto.
Nel frattempo facciamo cuocere la pasta, versiamo abbondante acqua in pentola, portiamo ad ebollizione, aggiungiamo la pasta e saliamo e scoliamola al dente.
Leggi anche: Finalmente ho trovato il modo di far mangiare la zucca a tutti, senza che rompono
Mettiamo la pasta in una ciotola ampia e condiamo con il sugo cotto, mescoliamo e aggiungiamo funghi e melanzane. Prendiamo una pirofila da forno e aggiungiamo poco sugo, versiamo poca pasta condita e aggiungiamo la mozzarella, il parmigiano reggiano e il pecorino grattugiato. Copriamo con altra pasta, aggiungiamo i formaggi e la mozzarella.
Leggi anche: Da quando preparo la vellutata di broccoli così senza le patate la posso mangiare anche se sono a dieta
Adesso si che possiamo infornare in forno caldo e lasciamo cuocere a 200°C per 10-12 minuti, spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…