In questi giorni decisamente si é mangiato un po’ troppo, é ora di tornare ai piatti veloci e leggeri per smaltire e questa ricetta ti salverà la cena!
Parola d’ordine dopo il Natale é stare leggeri, io con questa ricetta aggiungo anche facilità e rapidità: pochi ingredienti, 5 minuti e non sporchi nulla.
La preparazione perfetta per prendere respiro dopo la prima fase delle festività e liberarsi dal vincolo delle ore ai fornelli che ci hanno tenuti incollati a pentole e padelle per giorni e giorni.
Con questa ricetta mangiano tutti, é buonissima ed é facile da fare e soprattutto dimentichi la puzza di fritto che per giorni ha infestato la tua casa e la cucina. Qui usi solo il forno, ma senza sughi ed olio che straborda quindi non schizza nulla: appena ultimata la cottura tiri fuori la teglia, aspetti che si raffredda e con una sola passata avrai il forno pulitissimo. Per il resto metti tutto in lavastoviglie ed il gioco é fatto, zero sbatti e nessuno spreco!
Potrebbe piacerti anche: Come riordinare velocemente la casa dopo il Natale: ci metti pochissimo e sei subito pronto per accogliere di nuovo gli amici
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando bene il prezzemolo sotto acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di terreno ed impurità. Asciugatelo delicatamente con un panno pulito o con della carta assorbente e tritatelo finemente, quindi mettetelo da parte. Se preferite un sapore più intenso, potete utilizzare anche la parte più tenera del gambo. A questo punto tritate finemente un po’ di cipolla e mettetela da parte, poi prendete una ciotola capiente e rompete le uova.
Aggiungete un pizzico di sale e pepe nero a piacere e sbattetele con una frusta o una forchetta a lungo, in modo da ottenere un composto spumoso e gonfio. Fatto ciò incorporate il parmigiano grattugiato, la cipolla (se vi piace, altrimenti potete tranquillamente ometterla) ed il prezzemolo tritato: mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto preriscaldate il forno a 160 gradi ed ungete bene uno stampo di circa 22 centimetri di diametro. Versate il composto e cuocete per circa 20/25 minuti fino a che noterete che la frittata é diventata alta e dorata.
Al termine della cottura spegnete il forno e lasciate intiepidire leggermente all’interno dello stampo, poi estraetela e servitela in tutta la sua straordinaria semplicità e bontà!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…